CATEGORIE

Sanremo 2019, la vittoria di Mahmood può rovinare la Rai: truffa al televoto, risarcimento stratosferico?

di Gino Coala domenica 17 febbraio 2019

2' di lettura

La polemica sul ribaltone del televoto al Festival di Sanremo rischia di costare carissimo alla Rai. La parola alle cifre: Viale Mazzini rischia una multa da 5 milioni di euro, che potrebbe arrivare dall'Antitrust. L'associazione dei consumatori Codacons guidata da Carlo Rienzi ha preso le difese di tutti quei telespettatori che hanno votato da casa, pagando, per poi vedere il proprio voto completamente stravolto dalla giuria di qualità. Leggi anche: Golpe sinistro a Sanremo: ecco come sono andate davvero le cose Il ricorso presentato dal Codacons si basa fondamentalmente sullo stravolgimento del risultato che ha portato alla vittoria del rapper Mahmood, a discapito di Ultimo, arrivato secondo, nonostante avesse ottenuto percentuali più alte dal televoto. "La pratica commerciale è scorretta - dice il Codacons nel testo del ricorso - considerato che il voto schiacciante del pubblico da casa, a pagamento, che aveva premiato Ultimo, è risultato annullato e ribaltato dalla giuria d'onore e dalla sala stampa, che hanno decretato la vittoria di Mahmood". Leggi anche: Sanremo 2019, il Codacons diffida la Rai: "Vittoria-truffa di Mahmood" Il sospetto avanzato dal Codacons al Garante della concorrenza è che lo scopo degli organizzatori del Festival fosse di spingere i telespettatori a votare solo per fare cassa: "È evidente che indurre i telespettatori a spendere soldi per il televoto lasciando loro intendere che possono determinare la classifica finale del Festival, e poi consentire ad altri soggetti di modificare totalmente il voto del pubblico, potrebbe realizzare la fattispecie in oggetto. Senza contare i canali ufficiali, subendo un possibile danno economico".

Fermi tutti Olly, "cosa c'è dietro il no all'Eurovision": soldi, sospetti sul vincitore di Sanremo 2025

Hai capito... Sanremo 2025, Mahmood: "Le mutande? Con la pannocchia", sconcerto in sala stampa

Urca Sanremo 2025, "non è la mia musica": un grosso caso, chi stronca Geppi Cuccari alla vigilia

tag

Olly, "cosa c'è dietro il no all'Eurovision": soldi, sospetti sul vincitore di Sanremo 2025

Sanremo 2025, Mahmood: "Le mutande? Con la pannocchia", sconcerto in sala stampa

Sanremo 2025, "non è la mia musica": un grosso caso, chi stronca Geppi Cuccari alla vigilia

Sanremo 2025, Katia Follesa stronca la sinistra con due sole parole: un caso all'Ariston

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...