CATEGORIE

Papa Francesco e la fedele schiaffeggiata, ecco le parole pronunciate dalla donna

di Marco Rossi domenica 5 gennaio 2020

1' di lettura

Una supplica in difesa dei cattolici cinesi? Un appello per i disordini di Hong Kong? Lo schiaffo di Papa Francesco sulle mani della fedele asiatica in piazza San Pietro la sera del 31 dicembre continua a dividere nonostante le scuse del giorno dopo del Pontefice. Resta, scrive il Messaggero, il mistero su che cosa abbia urlato la donna al Papa mentre lo tirava per il braccio destro rischiando seriamente di far cadere un uomo di 83 anni con pesanti problemi di deambulazione. Un mistero destinato a durare anche perché - per quanto possa essere strano - nessuno ha finora rintracciato la protagonista della vicenda più seguita al mondo nei primi giorni dell'anno.   Per approfondire leggi anche: Maria Giovanna Maglie contro Papa Francesco "Aspetta, aspetta, abbi cura del popolo cinese! Sta perdendo la fede". Ovvero: "Hold, hold, look for the chinese village (termine usato impropriamente al posto di "people"). They are losing  the faith!". Insomma l'accorato e sincero appello di una fedele che voleva richiamare l'attenzione del Pontefice sulla difficile situazione dei cattolici in Cina. È questa la versione che più viene proposta, anche se mancano ancora conferme da parte di chi comprende il chinglish, chiamato per di più a interpretare una frase pronunciata in maniera assai concitata, come sottolinea anche il sito bufale.net. 

Il suo Papato Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Nel Regno Unito Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

La richiesta di archiviare gli insulti sessisti Se sui social ormai vale tutto: il caso Cristina Seymandi

tag

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

Se sui social ormai vale tutto: il caso Cristina Seymandi

Nashville, Bon Jovi salva una donna che vuole gettarsi da un ponte

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...