CATEGORIE

Borsa: Milano volatile, Ftse Mib +0,18%

domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Milano, 13 lug. - (Adnkronos) - La Borsa di Milano si muove debole ma in territorio positivo, dopo una mattinata trascorsa all'insegna della volatilita'. Il giudizio di Moody's sui titoli di Stato italiani (l'agenzia li ha declassati nella notte di due gradini, da A3 a Baa2, con outlook negativo) non affossa la piazza milanese che tuttavia non performa come le consorelle europee che si viaggiano in rialzo. La migliore e' Francoforte che registra un progresso dell'1,23%. Londra cresce dello 0,73%, Parigi +0,67%, Amsterdam +0,62%, Lisbona +0,58%, Bruxelles +0,51%, Zurigo +0,41%, Madrid +0,32%. A Piazza Affari il Ftse Mib registra un progresso dello 0,18% e l'All Share dello 0,19%. Sul listino principale svetta Salvatore Ferragamo, in forte rialzo dopo le prese di beneficio dei giorni scorso. Il titolo guadagna il 5,36% a 15,1 euro. Tra i luxury goods in rialzo anche Luxottica (+1,58%), Tod's (+1,16%), Brunello Cucinelli (+1,65%). Ad aggiudicarsi la maglia nera, tra le blue chips, e' Fiat (-4,26%), seguita da Pirelli, che cede l'1,7%. In territorio negativo il comparto bancario, con Intesa che cede l'1,27%, Unicredit -1,1%, Mediolanum -1,15%, Bpm -1,19%, Banco Popolare -0,38%, Mediobanca -0,41%.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...