Una missione alla Casa Bianca "coordinata tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e la premier Giorgia Meloni". Alla vigilia della visita della premier italiana a Washington per il faccia a faccia con il presidente americano Donald Trump, arriva direttamente da Bruxelles la parola fine su qualsiasi polemica innescata nelle ultime ore dalle opposizioni di casa nostra.
Arianna Podestà, portavoce della Commissione europea, interpellata sul colloquio telefonico avvenuta nella serata di ieri tra Von der Leyen e Meloni ha confermato: "Come abbiamo già detto più volte, qualsiasi contatto con l'amministrazione statunitense è ben accetto. Lo ha detto la presidente stessa. Certo, la competenza negoziale spetta alla Commissione, ma i contatti" con l'amministrazione Trump "sono estremamente positivi e quindi la presidente e la premier si sono coordinate". Con buona pace di chi, per fini esclusivamente elettorali, da giorni sta parlando di una Meloni "isolata" o "senza titolo per trattare a nome dell'Ue".
Bersani a DiMartedì insulta Meloni: "Andar là a pietire"
Il fatto che la visita di Giorgia Meloni da Donald Trump sia un momento importante nella trattativa sui dazi non solo pe..."La presidente Von der Leyen è stata in contatto con la premier Meloni, come avevamo già detto nei giorni scorsi, in preparazione della visita" a Washington, e avevamo detto "che si sarebbero effettivamente ricontattate prima della visita", ha ricordato Podestà nel briefing con i giornalisti. "Ieri sera - ha continuato - hanno avuto una nuova chiamata telefonica. Non riveleremo alcun dettaglio specifico" riguardo alla discussione, "ma il messaggio è in linea con quanto detto nei giorni precedenti, e cioè che hanno coordinato questa visita".