CATEGORIE

L'Ue promuove i conti dell'Italia, bocciate Germania e Olanda

mercoledì 27 novembre 2024

1' di lettura

Giancarlo Giorgetti non fa un plissè. «Un giudizio atteso, frutto di una politica economica e di scelte improntate sulla serietà. Procederemo, come fatto finora, silenziosamente e sobriamente». Questo il commento asciutto e per nulla trionfalistico del ministro dell’Economia alla promozione a pieni voti da parte di Bruxelles della manovra italiana. L’esponente leghista si è e ci ha abituato a considerare gli esami europei come delle semplici formalità.

Ma per quanto la memoria degli italiani sia corta è difficile dimenticarsi della trepidazione con cui fino a poco tempo fa ogni anno si attendeva il severo giudizio della Ue sulle leggi di bilancio. Ramanzine, strigliate, compiti a casa. L’Italia usciva dalle verifiche sempre malconcia. In alcuni casi con tanti di quei rimbrotti da dover persino cambiare in corsa i saldi della manovra.

E stavolta, va detto, il giudizio positivo è ancora più sorprendente, tenuto conto che si tratta delle prima volta dopo quattro anni di tregua, di spese pazze e incontrollate che la Commissione Ue torna a fare le pulci ai conti degli stati membri, peraltro con le regole mai applicate prima d’ora del nuovo Patto di stabilità. Tanto per capirsi, lo scorso anno il Dpb dell'Italia, seppure nell’ambito di una consultazione non vincolante, era risultato «non pienamente in linea» con le raccomandazioni. Mentre ora a fronte della promozione assistiamo ad una clamorosa bocciatura proprio dei “frugali”, i Paesi solitamente più agguerriti sul controllo dei conti pubblici (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

colloqui Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

Che simpatia 25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Ci risiamo 25 aprile, gli attacchi a Giorgia Meloni non finiranno mai

tag

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Andrea Muzzolon

25 aprile, gli attacchi a Giorgia Meloni non finiranno mai

Daniele Capezzone

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Eravamo quelli dei governi balneari, siamo diventati la nazione che l’agenzia di rating S&P promuove perch&eac...
Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

La missione di Giorgia Meloni a Washington è stata apprezzata dai vertici della Commissione europea. L'incont...

Ilaria Salis, "non prendiamo ordini da criminali in giacca e cravatta": il siluro di Orban

"Allora, facciamo chiarezza: Ilaria Salis, che ha picchiato quasi a morte persone per strada, sfugge alla giustizia...

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Prima di tutto la tutela della privacy. Per questo motivo Frontex ed Europol, le due agenzie che dovrebbero cooperare pe...