Il tentativo di Bruxelles di trattare l'Italia come l'Ungheria

giovedì 25 luglio 2024
Il tentativo di Bruxelles di trattare l'Italia come l'Ungheria
1' di lettura

Ogni giorno ha la sua sceneggiatura, oggi la trama - scritta a Bruxelles con la mano sinistra - è quella dell’Italia dove la libertà è a rischio e c’è un problema di stato di diritto.

Per l’opposizione e i suoi coristi non conta nulla che cinque delle sei raccomandazioni contenute nel documento redatto quest’anno siano le stesse già evidenziate nel 2022 e 2023. Siamo di fronte a una mistificazione della realtà e a un’orchestrata campagna che punta a “orbanizzare” il nostro Paese. È uno scenario che Libero aveva anticipato quasi un anno fa, quando era già palese il tentativo delle sinistre di manipolare i fatti, proiettando nelle istituzioni dell’Unione europea un racconto confezionato a Roma. Basta vedere le “fonti” citate nel rapporto di Bruxelles per scoprire la patacca, sono rigorosamente anti -governative, trasudano pregiudizio morale, l’oggettività è sostituita dalla partigianeria. Il documento della Commissione Ue sulla rule of law alla quale ha collaborato il governo italiano - è inficiato da passaggi di straordinaria faziosità che servono esattamente allo scopo prefisso: gettare sull’esecutivo Meloni e la maggioranza di centrodestra l’ombra dell’autoritarismo, “mascariare” le istituzioni del nostro Paese e creare le condizioni di un impossibile isolamento internazionale. Questa è la logica che sta sopra e sotto il quotidiano “allarme democratico” e l’ossessione del “pericolo fascista" (...)

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi