
L'Europa vuole regolare l'intelligenza (artificiale) che non ha

Il discorso è sempre lo stesso. Vogliamo fermare il cambiamento climatico pur essendo responsabili soltanto del 9% delle emissioni di CO2 a livello mondiale. Vogliamo fare in modo che l’intelligenza artificiale rispetti rigorosi standard etici pur non avendo nessun colosso dell’informatica in grado di fare la differenza in questo settore. Il risultato è la classica lotta contro i mulini a vento. Che può essere tradotta nel celebre detto: l’America innova, la Cina copia, l’Europa regola. (...)
Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti
Intelligenza artificiale? La formazione è decisiva per non subire la tecnologia
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
