
Germania a rischio paralisi, servono 60 miliardi: perché trema la Ue

Un curioso contrappasso a Berlino: già, la Germania che più volte in Europa ha bacchettato l'Italia ora ha bisogno di 60 miliardi. In estrema sintesi, i tedeschi sono (economicamente) alla frutta. E a loro tocca fare debiti. Il contesto è quello della manovra, presentata a Bruxelles dal governo di Olaf Scholz. Il punto? La Corte Suprema ha bocciato la Finanziaria tedesca. A questo punto per evitare la paralisi Scholz chiede al Bundestag lo stop al vincolo di bilancio.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
