CATEGORIE

Striscia la notizia, smartphone con lo schermo rotto: brutta sorpresa, quello che dovete sapere

sabato 27 novembre 2021

2' di lettura

Il #dirittodiriparare. Marco Camisani Calzolari, esperto di tecnologia di Striscia la notizia, lancia un nuovo hashtag che interesserà tutti coloro i quali, e sono tanti, hanno un dispositivo tecnologico rotto. Come molti avranno già provato sulla loro pelle, e soprattutto le loro tasche, spesso conviene comprare un nuovo dispositivo, tablet, pc portatile, smartphone che sia, piuttosto che far aggiustare quello vecchio danneggiato, anche fosse per una sola parte. 

Striscia la Notizia, così le criptovalute ti rovinano: non solo soldi persi, a quale grave pericolo ti esponi

Le criptovalute sono uno strumento potenzialmente straordinario, ma che può rivelarsi particolarmente insidioso s...

"Ma ora qualcosa sta finalmente cambiando, anche grazie a chi ha deciso di far sentire la propria voce", spiega Camisani Calzolari nell'ultima puntata del tg satirico di Canale 5 fondato e diretto da Antonio Ricci. "Una volta si riparava tutto. Se si rompe uno schermo oggi è molto difficile farlo riparare, il preventivo per aggiustarlo equivale quasi ad acquistarne uno nuovo. E su uno smartphone si rompe lo schermo, se lo si prova a riparare fuori dai canali ufficiali spesso o spesso smettono di 'risponde' funzioni come il riconoscimento facciale oppure direttamente non funziona più il telefonino. Questo perché alcune parti hanno un numero di serie univoco associato a ogni singolo pezzo".


Il diritto di riparare tablet e telefonini rotti: guarda il video di Striscia la notizia
 

Striscia la notizia, l'investimento-truffa: addio a tutti i tuoi risparmi, come ti rovinano

La maggior parte delle truffe sugli investimenti con rendimenti eccezionali e alti guadagni, si fondano tutte sul cosidd...

Negli Stati Uniti dal 2022 si potrà richiedere i singoli pezzi dalla casa madre e aggiustarli per conto proprio. Una rivoluzione attesa anche in Europa e in Italia. L'Unione europea, per porre fine a questo problema, ha imposto ai  produttori di lavatrici, frigoriferi e teleschermi di rispettare il diritto alla riparazione. "Purtroppo però - spiega Camisani Calzolari - il regolamento europeo esclude dal diritto i laptop, che sono i più frequenti a rompersi". Da qui il lancio del nuovo hashtag, perché "farsi sentire pare che funzioni".

Striscia la Notizia imbarazza la Rai: "Pagare il canone su smartphone e tablet?", perché è una follia tutta italiana

Striscia la Notizia ha mandato in onda su Canale 5 un servizio di Marco Camisani Calzolari incentrato sulla proposta del...


 

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

il diktat del garante Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Gualtieri, spieghi perché ha pagato la piazza pro Europa con i soldi dei romani

Francesco Storace

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Eravamo quelli dei governi balneari, siamo diventati la nazione che l’agenzia di rating S&P promuove perch&eac...
Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

La missione di Giorgia Meloni a Washington è stata apprezzata dai vertici della Commissione europea. L'incont...

Ilaria Salis, "non prendiamo ordini da criminali in giacca e cravatta": il siluro di Orban

"Allora, facciamo chiarezza: Ilaria Salis, che ha picchiato quasi a morte persone per strada, sfugge alla giustizia...

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Prima di tutto la tutela della privacy. Per questo motivo Frontex ed Europol, le due agenzie che dovrebbero cooperare pe...