CATEGORIE

Unione europea, i muri anti-migranti? "Un diritto, ma non a spese nostre". Un suicidio politico

venerdì 8 ottobre 2021

2' di lettura

La giornata nera dell'Unione europea. Dodici Stati membri chiedono stanziamenti di fondi per finanziare muri anti-migranti, nel tentativo di sbarrare la via alla prevista ondata migratoria dall'Afghanistan finito di nuovo in mano ai talebani. E Bruxelles che fa? Sulla carta, il "continente dell'accoglienza" (sempre sulla carta) dovrebbe respingere la richiesta, ma da perfetta Unione-che-non-c'è accetta senza tuttavia accogliere la richiesta. Un bel paradosso, ma è andata di fatto proprio così.

Mario Draghi, il precedente che fa la storia: Italia oppure Europa? Quando 10 anni fa...

I paradossi della storia: se, per anni, abbiamo considerato la Merkel come la nostra grande avversaria nell'Unione (...

"Bisogna rafforzare la protezione dei nostri confini esterni, alcuni Stati membri hanno costruito recinzioni e strutture di protezione e ne hanno il diritto. Se occorre utilizzare i fondi Ue per fare questo, devo dire no", ha spiegato la commissaria Ue agli Affari interni, Ylva Johansson, al termine del Consiglio Ue, rifiutando di concedere soldi ai dodici. Delle due, l'una: se il contenimento dell'immigrazione irregolare è una emergenza, l'Ue dovrebbe aiutare i propri Stati membri. Se non lo è, sarebbe stato lecito prevedere una "condanna", o comunque una critica a quanto sta accadendo ai confini dell'Unione. Invece, come spesso accaduto anche in Mediterraneo, l'unica decisione possibile è non decidere, come accaduto spesso negli anni scorsi nel Mediterraneo.


Il caso era stato sollevato in mattinata da una lettera indirizzata alla Commissione europea da 12 Stati membri, una sorta di "Visegrad allargata": a chiedere l'intervento (e i soldi) di Bruxelles sono stati Lituania e Lettonia, e poi UngheriaPoloniaRepubblica Ceca e Slovacchia, con l'aggiunta di Austria,  Estonia,  Danimarca,  Bulgaria, Cipro e Grecia. "Se ben 12 Paesi Europei con governi di ogni colore chiedono di bloccare l'immigrazione clandestina, con ogni mezzo necessario, così sia. L'Italia che dice?", ha chiesto polemicamente Matteo Salvini, leader della Lega.

L'Europa? "Sarà uno strumento di oppressione": quella vecchia profezia di Alcide De Gasperi

Era un duro, con la tenacia dei montanari trentini evocata anche dal suo nome Alcide, legato ad Ercole, nipote di Alceo....

Al caso "muro" si aggiunge il "caso Polonia". Secondo la Corte Costituzionale di Varsavia alcuni articoli dei Trattati Ue sono "incompatibili" con la Costituzione polacca, e le istituzioni comunitarie "agiscono oltre l'ambito delle loro competenze". In altre parole, la legge polacca dovrebbe prevalere su quella comunitaria. Secondo molti, l'antipasto della Polexit, anche se il governo conservatore polacco ha ribadito la ferma volontà di restare nell'Unione. Di fronte alle proteste delle istituzioni Ue, in Italia Giorgia Meloni va controtendenza: "Fratelli d'Italia la pensa come le Corti costituzionali tedesca, polacca e altre - afferma la leader di FdI -: la Costituzione voluta, votata e difesa dal popolo italiano viene prima delle norme decise a Bruxelles. Perché si può stare in Europa anche a testa alta, non solo in ginocchio come vorrebbe la sinistra". E anche la Lega, per bocca di Claudio Borghi e l'europarlamentare Antonio Maria Rinaldi, esprime vicinanza alla Polonia.

Ministro degli Esteri Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Cosa sta succedendo Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Scatenato Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

tag

Immigrazione, Tajani: “L’Italia resta un modello in Europa”

Russia, guerra in Europa: "Decine di migliaia di soldati ammassati al confine"

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Nicola Zingaretti sbaglia Pec: multa monstre dall'Ue?

Povero Zingaretti, era pronto col vestito della festa ma gli hanno rovinato il 25 aprile. Stava lì per fustigare ...
Francesco Storace

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Eravamo quelli dei governi balneari, siamo diventati la nazione che l’agenzia di rating S&P promuove perch&eac...
Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

La missione di Giorgia Meloni a Washington è stata apprezzata dai vertici della Commissione europea. L'incont...

Ilaria Salis, "non prendiamo ordini da criminali in giacca e cravatta": il siluro di Orban

"Allora, facciamo chiarezza: Ilaria Salis, che ha picchiato quasi a morte persone per strada, sfugge alla giustizia...