Alimentazione, "i due elementi cancerogeni": in campo la Ue, cosa fa schizzare il rischio-tumori

mercoledì 11 agosto 2021
Alimentazione, "i due elementi cancerogeni": in campo la Ue, cosa fa schizzare il rischio-tumori
1' di lettura

Dal 30-31 agosto si applicheranno le nuove disposizioni previste dalla Commissione europea, che ha fissato nuovi limiti massimi di cadmio e piombo. Coinvolta un'ampia gamma di prodotti alimentari. "Sappiamo che una dieta malsana aumenta il rischio di cancro - spiega il commissario Ue per la Salute, Stella Kyriakides -. La decisione mira a mettere i consumatori in prima linea rendendo i nostri alimenti più sani e sicuri".

Alette di pollo, il celebre prodotto richiamato da Findus: cosa contengono, ecco chi rischia

Scatta il richiamo nei supermercati Esselunga di un lotto di alette di pollo surgelate a marchio Findus. Lo stop, come r...

Sia il cadmio che il piombo infatti sono composti chimici che esistono in natura e che possono trovarsi nell’ambiente a varie concentrazioni, ad esempio nel terreno, nell’acqua e nell’atmosfera. Si tratta comunque di metalli contaminanti che possono avere effetti negativi. "Per alcuni alimenti - ha precisato Stella Kyriakides.- saranno ridotti i livelli massimi di cadmio, contaminante ambientale cancerogeno, potenzialmente contenuto in alimenti come frutta, verdura, cereali e semi oleosi".

Mars, non mangiate quello snack: "Ingrediente avariato", ecco cosa devi evitare

Un nutrito richiamo di prodotti da parte di Mars Italia, il noto marchio che ha "fermato" alcuni lotti di gela...

Al tempo stesso "saranno ridotti i livelli massimi di piombo in molti prodotti alimentari, compresi gli alimenti per lattanti e bambini. Saranno inoltre stabiliti nuovi livelli massimi di piombo per diversi prodotti alimentari come funghi selvatici, spezie e sale". Una decisione, quella di rivedere i limiti accettati, presa di comune accordo con gli Stati membri e all'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), nonché dopo diverse consultazioni con le aziende alimentari.

Sugo surgelato, "rischio chimico": scatta il ritiro, ecco il prodotto che non devi consumare

Attenzione ai sughi surgelati: quattro lotti di questo prodotto, sia ai quattro formaggi che alla carbonara, riferibili ...