
Ondata di caldo e black out negli Stati Uniti

Le temperature si sono aggirate sui 40 gradi. E da lunedì molte città senza luce e elettricità
L'ondata di caldo record che ha messo in ginocchio l'Italia ha investito anche gli Stati Uniti, in particolare la costa orientale, il Mid West e il Canada. Le temperature più alte sono state registrate a Frederick, nel Maryland, dove il termometro ha registrato 41,1 gradi, mentre a New York le temperature sono salite fino a 39,4 gradi, come riferito dai dati diffusi nella giornata di oggi dai tabloid inglesi. Il caldo, che è arrivato dopo due settimane in cui si è registrata una media di 30 gradi, e il conseguente eccessivo utilizzo degli impianti di condizionamento ha provocato lunghi black out a New York e Washington. Secondo quanto trasmesso dalla televisione "Ny1", anche ieri migliaia di edifici di Manhattan Queens, Brooklyn e Staten Island sono rimasti senza elettricità. A Washington, per tutta la notte tra lunedì e martedì, il centro della città è rimasto senza luce.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
