CATEGORIE

Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

martedì 22 aprile 2025

1' di lettura

Pur esprimendo le condoglianze per la morte, non è ancora chiaro se la Cina invierà un suo rappresentante o una delegazione ai funerali di papa Francesco. Il portavoce del ministero degli Esteri Guo Jiakun, a una esplicita domanda, ha risposto nel briefing quotidiano "di non avere informazioni" sul punto. La questione è delicata perché la Cina non ha relazioni ufficiali con il Vaticano che, invece, le ha con Taiwan. Papa Francesco ha più volte espresso il desiderio di visitare il Dragone, considerato un "grande Paese", nonché "una promessa e una speranza per la Chiesa".

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Dalla guerra dei dazi alla guerra dei cieli: le compagnie aeree della Cina hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing n...

Di fatto nessun esponente della rigida gerarchia di Pechino ha commentato la scomparsa del Pontefice, nessuna nota ufficiale o ufficiosa è arrivata neppure dai portavoce del ministero degli Esteri. L'agenzia di stampa statale, Xinhua, ha asetticamente riportato il comunicato ufficiale del Vaticano, senza dare rilevanza alla notizia su X. Niente neppure sulla prima pagina online del China Daily, dove l'apertura è tutta sulle congratulazioni del presidente Xi Jinping per la rielezione del presidente ecuadoriano Noboa. "Continueremo a trarre ispirazione dal suo impegno di tutta una vita per la pace, la solidarietà globale, e dalla cura per i bisognosi", ha invece scritto il presidente di Taiwan, Lai Ching-te, su X un messaggio di cordoglio.

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Tutti i capi di Stato del mondo, i primi ministri e ogni singola voce della politica internazionale (incluso Putin) ha f...

Il caso Meglio giocare del cordoglio a intermittenza

Papa Il Papa e l'America trumpiana

Becciu Becciu, bomba sul Conclave: "Nessuno può escludermi"

tag

Meglio giocare del cordoglio a intermittenza

Fabrizio Biasin

Il Papa e l'America trumpiana

Costana Cavalli

Becciu, bomba sul Conclave: "Nessuno può escludermi"

Giovanni M. Jacobazzi

La corsa dei compagni a fingersi papisti

Francesco Storace

Il Papa e l'America trumpiana

A metà ottobre dell’anno scorso, a meno di tre settimane dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Do...
Costana Cavalli

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'a...

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

È un silenzio che rimbomba, quello di Israele sulla morte del Papa. Perché se il presidente israeliano Isa...

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Forse Jorge Mario Bergoglio non è stato così intimamente sudamericano in nulla come nel rapporto con gli S...
Giovanni Sallusti