Giorgia Meloni fa impazzire la Francia e i francesi. Il faccia a faccia tra il premier e Donald Trump è stato accolto nel migliore dei modi dalla stampa transalpina. "Nel 2024 - scrive Le Figaro - ’economia italiana ha saputo far prova di resilienza malgrado le tensioni internazionali e il rallentamento dell’economia cinese. Questo successo è dovuto principalmente a quattro fattori: la situazione dei conti pubblici è migliorata, la bilancia commerciale pende a suo favore, le esportazioni fuori dall’UE ammontano a 305 miliardi e infine si è ridotto il deficit energetico".
La leader di FdI viene così confrontata con Emmanuel Macron, ai minimi di termini di gradimento in patria. "La Francia - scrive lo scrittore e saggista Franz-Olivier Giesbert - grazie alle scelte scellerate di Macron, sta tornando alla IV° Repubblica. Macron rappresenta la rottura con lo spirito gollista e sembra un automobilista un po’ ubriaco che sbatte contro un muro mentre suona il clacson. Macron è un avatar di Narciso che si guarda allo specchio tutto il giorno mentre fa pubbliche relazioni, nel mezzo di catastrofi presenti e future. Farebbe meglio ad osservare cosa sta facendo Giorgia Meloni che continua a guadagnare punti".
Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?
Eravamo quelli dei governi balneari, siamo diventati la nazione che l’agenzia di rating S&P promuove perch&eac...Il premier diventa così "l'europea che sussurra all'orecchio di Trump". O, ancora, "una donna fantastica che ha conquistato l’Europa". "Per comprendere l’incrollabile determinazione di Giorgia Meloni -scrive la giornalista televisiva Sonia Mabrouk- bisogna immergersi nel suo libro autobiografico pubblicato nel 2022, dove espone la sua ormai celebre frase 'Io sono Giorgia, sono una mamma, sono una donna, sono Italiana, sono cristiana'. Partita dal quartiere operaio della Garbatella - continua Mabrouk - ha iniziato a farsi strada fino ai massimi livelli. E se fosse lei oggi la vera padrona dell’Europa?”.