CATEGORIE

Giudici contro Trump: "Stop alle espulsioni"

sabato 19 aprile 2025

1' di lettura

Giudici contro Donald Trunmp. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha infatti sospeso, nelle prime ore di sabato 19 aprile, l'espulsione di presunti membri di gang venezuelane, decisa dall'amministrazione Trump in base a una legge del XVIII secolo. 

Il mese scorso, il presidente degli Stati Uniti aveva invocato l'Alien Enemies Act del 1798 per avviare il rastrellamento dei migranti venezuelani in Texas accusati di appartenere alla gang Tren de Aragua, prima di espellerli in un carcere di massima sicurezza a El Salvador. "Il governo ha l'ordine di non espellere alcun membro della presunta classe di detenuti dagli Stati Uniti fino a nuovo ordine di questa corte", si legge nell'ordinanza. Due giudici conservatori, Clarence Thomas e Samuel Alito, non sono d'accordo con la decisione, precisa sempre il testo dell'ordinanza.

Kristi Noem-choc: fucile puntato contro il soldato, il video

Kristi Noem fa ancora discutere. La segretaria alla Sicurezza Interna degli Stati Uniti è stata al centro dell...

Le espulsioni, come detto, sono basate su una legge del diciottesimo secolo. I querelanti "chiedono solo che questa corte preservi lo status quo in modo che i membri della class action proposta non vengano inviati in una famigerata prigione in El Salvador prima che il sistema giudiziario americano possa garantire loro un giusto processo", hanno scritto i loro avvocati presso l'American civil liberties union nel documento depositato presso la Corte Suprema. Ad ora, dunque, le persone che erano destinate ad essere espulse restano al centro detentivo di Bluebonnet, Anson, Texas.

Kristi Noem, "la fine che farete": brutale davanti ai migranti in carcere

Una foto davanti ai "criminali in carcere". Dopo quella dei migranti in catene caricati sull'aereo che li ...

Panino e listino Trump manda in tilt la vecchia finanza

Nuovo ordine L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Rappresaglia Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

tag

Trump manda in tilt la vecchia finanza

Buddy Fox

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Dario Mazzocchi

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Giorgia Meloni, chi è Fabrizio Saggio: il jolly all'incontro con Trump

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Tutti i capi di Stato del mondo, i primi ministri e ogni singola voce della politica internazionale (incluso Putin) ha f...

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi