CATEGORIE

Dazi, Trump minaccia la Cina: "Arriviamo al 104%"

lunedì 7 aprile 2025

2' di lettura

"Ieri la Cina ha emesso dazi di ritorsione del 34%, in aggiunta alle tariffe già record, tariffe non monetarie, sovvenzioni illegali alle aziende e massiccia manipolazione valutaria a lungo termine, nonostante il mio avvertimento che qualsiasi paese che si vendichi contro gli Stati Uniti emettendo tariffe aggiuntive, oltre al loro abuso tariffario a lungo termine già esistente nei confronti della nostra nazione, verrà immediatamente colpito da tariffe nuove e sostanzialmente più elevate, oltre a quelle inizialmente stabilite": il presidente degli Usa Donald Trump lo ha scritto sul social Truth, riferendosi ai controdazi di Pechino.

Il tycoon, poi, è passato alle minacce: "Se la Cina non ritira il suo aumento del 34% rispetto ai suoi abusi commerciali entro domani, 8 aprile 2025, gli Stati Uniti imporranno tariffe aggiuntive alla Cina del 50%, a partire dal 9 aprile. Inoltre, tutti i colloqui con la Cina riguardanti gli incontri richiesti con noi saranno terminati". Un funzionario della Casa Bianca, inoltre, ha chiarito alla Cnbc che se entrassero in vigore i dazi aggiuntivi minacciati da Trump, l'aliquota totale per la Cina a quel punto sarebbe del 104%. Il presidente, infatti, aveva annunciato tariffe al 34% per Pechino la scorsa settimana durante il suo discorso al Rose Garden che si sommavano ai dazi del 20% già in vigore. Ora l'avvertimento su ulteriori tariffe del 50%. 

Dazi e smentite, il video che ha ingannato il mondo

Una giornata all'insegna del caos: prima l'annuncio della moratoria di 90 giorni sui dazi imposti il 2 apri...

Pechino, intanto, ha risposto dicendo che non si farà intimidire. La rappresentanza cinese alle Nazioni Unite in una nota ha chiarito: "Gli Stati Uniti sfidano le leggi fondamentali dell’economia e i principi del mercato, ignorando i risultati equilibrati raggiunti attraverso i negoziati commerciali multilaterali, ma Pechino non si farà intimidire. Questo è un tipico atto di unilateralismo, protezionismo e bullismo economico"

Donald Trump valuta lo stop ai dazi? Indiscrezioni e smentita

Il presidente Trump "sta valutando una moratoria di 90 giorni per i dazi per tutti i paesi, Cina esclusa". Lo ...

indiscreto Trump sfida Xi Jinping: "Dazi più bassi a chi isola la Cina"

Ex presidente Usa Usa, Biden: "In meno di 100 giorni dall'amministrazione Trump danni e distruzione"

Conferme da Bruxelles Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

tag

Trump sfida Xi Jinping: "Dazi più bassi a chi isola la Cina"

Usa, Biden: "In meno di 100 giorni dall'amministrazione Trump danni e distruzione"

Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

Usa, sparatoria in un liceo di Dallas: feriti quattro studenti

Donald Trump, giudice pronto a denunciare l'amministrazione: "Deliberato disprezzo"

James E. Boasberg, giudice federale degli Stati Uniti, ha annunciato l'avvio di un procedimento per stabilire s...

Trump sfida Xi Jinping: "Dazi più bassi a chi isola la Cina"

Una delle condizioni che il presidente degli Stati Uniti presenterà nei negoziati con oltre 70 paesi per daz...

Re Carlo e Harry, "nemmeno al telefono": nervi tesi prima di Pasqua

Nessuna riconciliazione nemmeno per Pasqua: re Carlo e il principe Harry non si vedranno domenica 20 aprile. Segno che i...

Regno Unito, "in base al sesso biologico": la Corte Suprema manda in tilt le associazioni trans

Una donna deve essere definita “in base al sesso biologico”: lo ha stabilito la Corte Suprema del Regno Unit...