CATEGORIE

Russia, "cosa fanno esplodere gli 007 di Putin"

Attentati in Europa, tre casi inquietanti. "Codice: Maria"
di Roberto Tortora lunedì 7 aprile 2025

2' di lettura

Se in guerra, come in amore, tutto è concesso, allora evidentemente i piani spesso si possono sovrapporre o intrecciare, con risultati purtroppo devastanti. Secondo quanto riportato dalla Reuters, infatti, il Gru (il servizio di intelligence della Russia) avrebbe provocato, nello scorso mese di luglio, esplosioni di pacchi contenenti cosmetici, cuscini per massaggi e sex toys all'interno di alcuni magazzini nel Regno Unito, in Germania e anche in Polonia.

Gli incendi sono avvenuti il 19, 20 e 21 luglio dello scorso anno in tre città: Birmingham, in Inghilterra, Lipsia in Germania e vicino a Varsavia, in Polonia. Le indagini di quest’ultimo Paese suggeriscono che un ucraino di nome Vladislav D., residente nel sud del Paese, fosse coinvolto nell'operazione di sabotaggio. Secondo le autorità, agiva sotto le istruzioni di un ufficiale dell'intelligence russa, conosciuto solo con il soprannome “Warrior”.

Usa-Russia, Dmitriev: "Possibili contatti la prossima settimana"

Possibile un nuovo contatto tra Mosca e Washington già la prossima settimana: il tema? Sempre l'Ucraina. A co...

Il 19 luglio, Vladislav avrebbe consegnato alcune delle spedizioni in un parco di Vilnius a un uomo che utilizzava il codice “Maria”. Per lui sono scattate le manette in Polonia all'inizio di agosto ed è stato accusato di terrorismo per conto dei servizi segreti russi. Nonostante ciò, il sospetto ha negato ogni coinvolgimento e ha respinto le accuse di spionaggio.

Un testimone, anonimo, ha svelato sempre alla Reuters: “Dietro a tutto questo c'è il Gru. Il governo russo, ovviamente, ha respinto le accuse di coinvolgimento nei devastanti incendi, definendole come infondate. Secondo, invece, le informazioni provenienti da fonti estere, le coperte trovate nelle spedizioni di cosmetici e sex toys contenevano dispositivi incendiari artigianali, realizzati con una miscela di sostanze chimiche, tra cui il magnesio altamente reattivo. I dispositivi si innescavano attraverso detonatori preimpostati, provenienti da gadget cinesi economici, usati per il tracciamento degli oggetti. Il loro effetto veniva potenziato da tubetti di cosmetici, che sembravano normali prodotti di bellezza, ma che in realtà contenevano gel con composti infiammabili, tra cui il nitrometano.

Un’azione russa per destabilizzare i Paesi alleati dell’Ucraina? A quanto pare si, come parte di una “guerra ibrida” in cui la Russia sta solo studiando quali siano le prossime mosse. L’obiettivo vero sarebbe quello di spedire pacchi simili a bordo di voli cargo diretti negli Stati Uniti e in Canada, dove verrebbero fatti saltare.

C’è, inoltre, un altro sospettato, nome in codice: Aleksandr. È stato arrestato in Bosnia, dove si era identificato come Aleksandr Bezrukov, cittadino russo di Rostov sul Don. Durante le udienze a Sarajevo a gennaio, ha negato di aver preso parte al complotto contro i magazzini o i voli cargo. Tuttavia, a febbraio è stato estradato in Polonia dopo aver perso il caso in tribunale. Secondo una persona vicina all’indagine, Bezrukov continua a negare le accuse.

Indagini in corso Bulgaria, sequestrata cocaina impacchettata con foto di Putin

L'attrice Ornella Muti rivela: "Putin gentile con me"

Dopo l'attacco Sumy, l'ira degli Usa su Mosca: "Oltre ogni limite di decenza"

tag

Bulgaria, sequestrata cocaina impacchettata con foto di Putin

Ornella Muti rivela: "Putin gentile con me"

Sumy, l'ira degli Usa su Mosca: "Oltre ogni limite di decenza"

Attacco russo su Sumy: oltre 20 morti tra i civili. L'ira di Zelensky su Putin

Meghan Markle, "immangiabile": travolta dalle critiche

Meghan Markle travolta dalle critiche per "As Ever", la sua linea di prodotti alimentari appena lanciata: a cr...

Sumy, l'ira degli Usa su Mosca: "Oltre ogni limite di decenza"

L'attacco odierno, Domenica delle Palme, da parte delle forze russe contro obiettivi civili a Sumy "oltrep...

Attacco russo su Sumy: oltre 20 morti tra i civili. L'ira di Zelensky su Putin

Sono oltre venti i morti nell’attacco missilistico sferrato dalla Russia su Sumy, nel nord-est dell’Ucraina....

Bombe sull'ospedale Battista a Gaza

Le forze israeliane hanno bombardato nella notte l'ospedale Al Ali, detto anche l'Ospedale Battista, nel nord di...