Tutta la famiglia Musk ammira il presidente russo Vladimir Putin. A dirlo, in un'intervista a Bbc Russia, è stato il padre del miliardario, il 78enne Errol. "È un leader forte, difficile non avere rispetto per lui: è sempre calmo. Ascolto i suoi discorsi e dice cose logiche", ha affermato. Quando poi gli è stato fatto notare che Mosca ha invaso Kiev, lui ha risposto: "Solo il tempo ci dirà chi ha davvero iniziato".
In ogni caso, non si sa bene che tipo di rapporto ci sia oggi tra padre e figlio. Solo un mese fa, Errol diceva al New York Times che lui ed Elon erano in ottimi rapporti e che i presunti attriti erano solo montature della stampa. In realtà poco prima, ospite di un podcast, il ceo di X e Tesla aveva dichiarato quanto Errol fosse un pessimo padre, uno che non si occupa dei figli.
Trump spera di salvare l’America dei lavoratori
Per capire chi è Donald Trump e dove vuole portare l’America, è forse opportuno far riferimento ad u...Errol Musk, prima consulente in ingegneria, poi proprietario di una miniera di smeraldi ma anche imprenditore immobiliare e soggetto politico, è nato a Pretoria e a soli 26 anni è arrivato ad accumulare una ricchezza notevole. A 24, invece, era già sposato con Maye, conosciuta alle elementari. Con lei avrà i primi tre figli: Elon, Kimbal e Tosca.
Le sue dichiarazioni spesso sono state smentite dal figlio Elon. Musk senior, per esempio, in passato ha detto di aver dato lui a Elon e Kimbal 28 mila dollari per avviare la loro prima società di software, Zip2, dalla vendita della quale Elon avrebbe ottenuto i soldi per fondare X.com, la società di pagamento online poi diventata PayPal. Elon, invece, ha sempre negato di aver ricevuto i soldi dal padre, sostenendo di averli avuti da investitori della Silicon Valley.