"Credo stia andando molto bene": il presidente americano Donald Trump ha risposto così ai giornalisti che gli hanno chiesto del crollo dei mercati finanziari dopo l'annuncio sui dazi. Secondo lui, però, non c'è bisogno di preoccuparsi dal momento che gli Stati Uniti vedranno entrate per "sei o sette trilioni di dollari" e "i mercati avranno un boom". Il tycoon, che ha lasciato la Casa Bianca per andare ad assistere a un torneo di golf in Florida, ha ribadito che "il Paese e l'economia avranno un boom".
Poi ha fatto riferimento alla possibilità che i Paesi colpiti da queste misure scelgano di negoziare: "Il resto del mondo vuole vedere se c'è modo per fare un accordo" dopo essersi "approfittato di noi per molti, molti anni. Quello di cui la gente deve parlare sono i miliardi di investimento che stanno arrivando nel Paese".
Già nelle scorse ore, sul social Truth il tycoon si è mostrato ottimista: "L'operazione è finita! Il paziente è sopravvissuto e sta guarendo. La prognosi è che il paziente sarà molto più forte, più grande, migliore e più resiliente che mai". E infine: "Rendiamo l'America di nuovo grande". Trump, insomma, tira dritto sui dazi nonostante il crollo di Wall Street e dei mercati mondiali, l'irritazione di decine di capi di Stato e di governo e la paura delle famiglie americane.
Due edifici residenziali a Mosca sono stati colpiti da un attacco con droni. E' successo questa mattina all'alba a partire dalle ore 4.30. Sulla scena dell’incidente sono stati trovati detriti riconducibili proprio a parti di un drone, dopodiché l’area è stata transennata dai servizi di emergenza russi. I residenti sono stati evacuati. "C'era un suono innaturale. Di solito alle cinque del mattino c'è il rumore delle auto ma questo era innaturale", racconta un residente locale. "Abbiamo un appartamento vicino, se fosse stato colpito sarebbe saltato tutto in aria", aggiunge.
Seggi aperti in Turchia per il secondo turno delle elezioni Presidenziali. Oltre 64 milioni di elettori scelgono tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu. Il presidente uscente, dato in vantaggio nei sondaggi, ha votato in un seggio di Istanbul.