CATEGORIE

Trump, dazi del 20% per l'Ue: "Ci hanno derubato". Cannonate sulla Cina

Al 34% per la Cina, "solo" il 10% per la Gran Bretagna. Il dollaro cala subito
mercoledì 2 aprile 2025

1' di lettura

"I Paesi dell'Unione europea per anni ci hanno derubato". Lo ripete, Donald Trump, annunciando dazi del 20% per l'Ue. Tutto sommato, in una notte che potrebbe cambiare il volto economico e politico del mondo, al Vecchio continente è andata "quasi" bene.

Il presidente americano ha formalmente annunciato i dazi, tanto temuti. Primo risultato dopo la cerimonia del Rose Garden alla Casa Bianca: il dollaro americano è sceso dell'1% rispetto all'euro. La valuta-cardine dei risparmi mondiali è scesa anche nei confronti di altre valute, tra cui la sterlina britannica e il franco svizzero.

Ma i veri contraccolpi arriveranno nelle prossime ore, e sono in gran parte ancora impronosticabili. Bruxelles ha già annunciato di aver pronta una "risposta", che verrà illustrata al momento opportuno. Su un cartellone che il capo della Casa Bianca ha mostrato alle telecamere, appaiono i dazi per i singoli soggetti nazionali: come detto, al 20% per l'Unione europea, mentre la Gran Bretagna è stata "graziata" con il 10%. Molto peggio la Cina, colpita con il 34%, mentre saranno del 24% per il Giappone

Trump: "Dazi per tutti, è il nostro turno di prosperare". Meloni: "Misura sbagliata"

"Il giorno della nostra dichiarazione d'indipendenza economica". E dazi furono: il presidente degli Stati ...

Ancora: 30% per il Sudafrica, 31% per la Svizzera, addirittura 46% per il Vietnam e 49% per la Cambogia. Cannonate economiche anche su Taiwan, che pure il Pentagono ha assicurato di voler difendere in caso di aggressione militare di Pechino: l'isola indipendente a poche miglia dalle coste cinesi verrà colpita con dazi del 32 per cento. "Solo" 10% per il Brasile. Come per l'Ucraina, in guerra con la Russia.

Rapporti di forza Generale Bertolini, la profezia finale sulla guerra: "Punto pericolosissimo"

Guerra in corso Ucraina, l'appello della Cina: "Tregua immediata"

i due segnali Trump-Papa Francesco, l'ex capo Cia: "Lo scontro è iniziato", cosa può accadere

tag

Generale Bertolini, la profezia finale sulla guerra: "Punto pericolosissimo"

Ucraina, l'appello della Cina: "Tregua immediata"

Trump-Papa Francesco, l'ex capo Cia: "Lo scontro è iniziato", cosa può accadere

Biden, ultima figuraccia mondiale. Arriva 2 ore dopo Trump e sbrocca: "Ma è uno scherzo?"

Giorgia Meloni, "modello per conquistare l'Ue": clamoroso, chi si ispira alla premier

La possibile “melonizzazione” della Spagna rafforzerebbe i piani europei dei “patrioti”. Lo scri...

Messico, italiana uccisa con un colpo di pistola in testa: caccia al killer

Ornella è stata ammazzata con un colpo di pistola alla testa mentre stava lavorando. Aveva 40 anni e viveva in Me...

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Due edifici residenziali a Mosca sono stati colpiti da un attacco con droni. E' successo questa mattina all'alba a partire dalle ore 4.30. Sulla scena dell’incidente sono stati trovati detriti riconducibili proprio a parti di un drone, dopodiché l’area è stata transennata dai servizi di emergenza russi. I residenti sono stati evacuati. "C'era un suono innaturale. Di solito alle cinque del mattino c'è il rumore delle auto ma questo era innaturale", racconta un residente locale. "Abbiamo un appartamento vicino, se fosse stato colpito sarebbe saltato tutto in aria", aggiunge.

Presidenziali in Turchia, Erdogan vota a Istanbul

Seggi aperti in Turchia per il secondo turno delle elezioni Presidenziali. Oltre 64 milioni di elettori scelgono tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu. Il presidente uscente, dato in vantaggio nei sondaggi, ha votato in un seggio di Istanbul.