CATEGORIE

Marine Le Pen, Orban ribalta l'Europa con tre parole

Il premier ungherese: "Je suis Marine". Abascal: "Non zittiranno il popolo francese"
lunedì 31 marzo 2025

orban

2' di lettura

Tre parole, "je suis Marine". Su X Viktor Orban, premier dell'Ungheria e fondatore dei Patrioti per l'Europa, esprime la sua piena solidarietà politica e personale a Marine Le Pen. E lo fa in un modo tanto sintetico quanto clamoroso. 

La leader del Rassemblemen National francese è stata infatti condannata dal Tribunale di Parigi per appropriazione indebita di fondi pubblici insieme ad altri 8 europarlamentari: 4 anni di carcere, di cui due di pena pecuniaria, convertibili in braccialetto elettronico, a una multa di 100.000 euro e a 5 anni di ineleggibilità con effetto immediato. L’ineleggibilità è soggetta ad esecuzione provvisoria, il che significa che la pena si applica immediatamente in caso di condanna, anche in caso di appello. Secondo Le Monde, "se Marine Le Pen manterrà il suo mandato di deputata del Pas-de-Calais, le conseguenze politiche della sentenza saranno disastrose: in attesa di una futura decisione, non potrà candidarsi a nessuna elezione per 5 anni, ovvero fino a dopo le elezioni presidenziali del 2027". 

Marine Le Pen "ineleggibile": "Ricorso impossibile", cosa cambia ora

Ora che Marine Le Pen è stata giudicata "ineleggibile", dopo essere stata condannata per appropriazione...

La leader di RN parlerà stasera al notiziario delle 20 di Tf1, ma nel frattempo è Jordan Bardella, suo delfino e dal 2021 presidente del partito, a tuonare: "Oggi non è solo Marine Le Pen a essere ingiustamente condannata: è la democrazia francese a essere messa a morte", recita la sua dichiarazione diffusa attraverso il social network X.

Anche Éric Zemmour, il presidente di Reconquête, ha preso le sue difese sottolineando come "non spetti ai giudici decidere per chi debba votare il popolo". "Qualunque siano i nostri disaccordi, Marine Le Pen ha il diritto di candidarsi alle elezioni. Mi dispiace che i politici abbiano volontariamente dato questo potere esorbitante al sistema giudiziario. Tutto deve cambiare".

Oltreconfine, si sono espressi altri due protagonisti della cosiddetta "internazionale di destra". Matteo Salvini, leader della Lega, ha puntato il dito su Bruxelles, considerata "il mandante" della condanna: "Questa è una dichiarazione di guerra". Mentre Santiago Abascal, leader del partito ultra-conservatore spagnolo Vox, assicura: "Non riusciranno a zittire la voce del popolo francese". 

sinistra ko Salvini zittisce la polemica: "Fazio? Auguri e buon lavoro"

polemica Littizzetto, ancora veleno su Salvini: "La busta consegnata, ma..."

Tutti muti Matteo Salvini asfalta Pd e 5s: "Il Ponte? Costa metà del reddito di cittadinanza"

tag

Salvini zittisce la polemica: "Fazio? Auguri e buon lavoro"

Littizzetto, ancora veleno su Salvini: "La busta consegnata, ma..."

Matteo Salvini asfalta Pd e 5s: "Il Ponte? Costa metà del reddito di cittadinanza"

Salvini sbotta: "Da certe latitudini non prendiamo lezioni", chi massacra

Giorgia Meloni, "modello per conquistare l'Ue": clamoroso, chi si ispira alla premier

La possibile “melonizzazione” della Spagna rafforzerebbe i piani europei dei “patrioti”. Lo scri...

Messico, italiana uccisa con un colpo di pistola in testa: caccia al killer

Ornella è stata ammazzata con un colpo di pistola alla testa mentre stava lavorando. Aveva 40 anni e viveva in Me...

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Due edifici residenziali a Mosca sono stati colpiti da un attacco con droni. E' successo questa mattina all'alba a partire dalle ore 4.30. Sulla scena dell’incidente sono stati trovati detriti riconducibili proprio a parti di un drone, dopodiché l’area è stata transennata dai servizi di emergenza russi. I residenti sono stati evacuati. "C'era un suono innaturale. Di solito alle cinque del mattino c'è il rumore delle auto ma questo era innaturale", racconta un residente locale. "Abbiamo un appartamento vicino, se fosse stato colpito sarebbe saltato tutto in aria", aggiunge.

Presidenziali in Turchia, Erdogan vota a Istanbul

Seggi aperti in Turchia per il secondo turno delle elezioni Presidenziali. Oltre 64 milioni di elettori scelgono tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu. Il presidente uscente, dato in vantaggio nei sondaggi, ha votato in un seggio di Istanbul.