Un aereo spia russo, lo Ilyushin 38, ha sorvolato la zona delle esercitazioni americane puntando verso la portaerei nucleare Carl Vinson, diretta verso l'Oceano Indiano per partecipare ai raid contro gli Houthi. L'episodio, avvenuto nei mari del Pacifico, rivela delle tensioni piuttosto forti tra Russia e Usa a livello militare, nonostante l'apparente distensione tra i rispettivi presidenti, Vladimir Putin e Donald Trump.
Dopo averlo avvistato, immediatamente i caccia statunitensi hanno affiancato il velivolo spia di Mosca, specializzato nell'analisi di trasmissioni radio e frequenze radar: un F-18 Hornet ed un F-35 lo hanno scortato, marcandolo stretto. Il trio, poi, è passato a pochi metri dalla nave ammiraglia, come si vede nel filmato girato dai marinai statunitensi.

Donald Trump. "non escludo un terzo mandato": colpo di scena alla Casa Bianca
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto di non escludere di cercare un terzo mandato alla Casa Bianca. L&#...Un video, poi, è stato fatto anche dai piloti russi, che lo hanno diffuso sui social. L'incontro ravvicinato - gestito "con professionalità" da tutti i piloti - sarebbe avvenuto a poche miglia dalle isole russe più orientali.
✈️ Un Ilyushin Il-38, velivolo anti-sottomarino e da pattugliamento marittimo a lunga distanza, in sorvolo sulla portaerei della USNAVY “Carl Vinson" al largo della Corea, “scortato” da 2 caccia americani pic.twitter.com/wzxOuE335l
— Lukyluke31 (@Lukyluke311) March 28, 2025
Ακραία θέα του USS Carl Vinson (CVN-70) και F-35 από το ρωσικό αεροπλάνο Ilyushin Il-38 MPA.
— Aggelos Chorianopoulos (@aggelos210) March 30, 2025
pic.twitter.com/F2vt5BaWVv