CATEGORIE

Kristi Noem, "la fine che farete": brutale davanti ai migranti in carcere

giovedì 27 marzo 2025

2' di lettura

Una foto davanti ai "criminali in carcere". Dopo quella dei migranti in catene caricati sull'aereo che li avrebbe riportati in patria, pubblicata dal profilo social della Casa Bianca, ecco un'altra tappa nella lotta del presidente americano Donald Trump alla immigrazione illegale nel nome della sicurezza interna. 

"Ecco la fine dei terroristi nel nostro paese", pronuncia la segretaria americana Kristi Noem. Il video, anche questo condiviso sui social, riprende il segretario per la Sicurezza degli Stati Uniti davanti a una cella con decine di migranti salvadoregni. Una immagine sconvolgente, ma utile a chiarire il senso della severa politica di deportation inaugurata da Trump fin dal suo approdo nello Studio Ovale. Non "deportazioni", come erroneamente continuano a tradurre il termine quasi tutti i quotidiani italiani (alludendo pure alle famigerate "deportazioni naziste"), ma "espulsioni di massa".

Trump, la foto di 9 immigrati in catene sull'aereo: "Promessa mantenuta"

Un gruppo di nove immigrati incatenati condotti da un agente nell'aereo che li rimpatrierà, sopra la scritta ...

"Voglio ringraziare il presidente del Salvador per la partnership con gli Stati Uniti che ci consente di portare qui i nostri terroristi", spiega la Noem. Alle sue spalle, i migranti a petto nudo e testa bassa. "Voglio che tutti sappiano che chi viene illegalmente nel nostro paese dovrà affrontare questa conseguenza".

Kristi Noem, severa ma giusta: scelta da Trump per cacciare gli immigrati clandestini

Donald Trump deve averla scelta perché è empatica come un sasso. Kristi Noem, nuova segretaria alla sicure...

Lo scorso febbraio era stato il segretario di Stato Marco Rubio, il ministro degli Esteri di Trump, a visitare El Salvador. Nel Paese centroamericano Noem ha invece visitato il Centro di confinamento antiterrorismo (Cecot), accompagnata dal ministro della Sicurezza Gustavo Villatoro, suo omologo, per poi incontrare il presidente Nayib Bukele, con cui ha discusso "di come aumentare il numero di voli di deportazione dagli Usa per i criminali violenti". Il Cecot è una delle circa 20 carceri di El Salvador. La struttura è stata costruita in tempi record e inaugurata il 31 gennaio 2023. Le deportazioni dei membri dell'organizzazione criminale Tren de Aragua nel Centro di detenzione per terroristi salvadoregni, ha scritto la funzionaria su X, "hanno inviato al mondo il messaggio che l'America non è più un rifugio sicuro per i delinquenti violenti".

All'ombra della Mole Torino tra droga, occupazioni e violenza: la città è fuori controllo

Immigrazione Immigrati, la nuova beffa Ue: perché finiremo come la Turchia

i due segnali Trump-Papa Francesco, l'ex capo Cia: "Lo scontro è iniziato", cosa può accadere

tag

Torino tra droga, occupazioni e violenza: la città è fuori controllo

Paola Pellai

Immigrati, la nuova beffa Ue: perché finiremo come la Turchia

Pietro Senaldi

Trump-Papa Francesco, l'ex capo Cia: "Lo scontro è iniziato", cosa può accadere

Biden, ultima figuraccia mondiale. Arriva 2 ore dopo Trump e sbrocca: "Ma è uno scherzo?"

Giorgia Meloni, "modello per conquistare l'Ue": clamoroso, chi si ispira alla premier

La possibile “melonizzazione” della Spagna rafforzerebbe i piani europei dei “patrioti”. Lo scri...

Messico, italiana uccisa con un colpo di pistola in testa: caccia al killer

Ornella è stata ammazzata con un colpo di pistola alla testa mentre stava lavorando. Aveva 40 anni e viveva in Me...

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Due edifici residenziali a Mosca sono stati colpiti da un attacco con droni. E' successo questa mattina all'alba a partire dalle ore 4.30. Sulla scena dell’incidente sono stati trovati detriti riconducibili proprio a parti di un drone, dopodiché l’area è stata transennata dai servizi di emergenza russi. I residenti sono stati evacuati. "C'era un suono innaturale. Di solito alle cinque del mattino c'è il rumore delle auto ma questo era innaturale", racconta un residente locale. "Abbiamo un appartamento vicino, se fosse stato colpito sarebbe saltato tutto in aria", aggiunge.

Presidenziali in Turchia, Erdogan vota a Istanbul

Seggi aperti in Turchia per il secondo turno delle elezioni Presidenziali. Oltre 64 milioni di elettori scelgono tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu. Il presidente uscente, dato in vantaggio nei sondaggi, ha votato in un seggio di Istanbul.