"Putin morirà presto, è un dato di fatto. E tutto finirà". Volodymyr Zelensky non ha dubbi nel profetizzare l'esito del conflitto tra Mosca e Kiev. Il presidente ucraina, rispondendo a una domanda posta da un gruppo di giornalisti di diverse testate compresa la Bbc, si è espresso chiaramente sul leader del Cremlino. Il riferimento - ovviamente - è all'età avanzata dello zar: 72 anni.
In un'intervista rilasciata a Le Figaro, Zelensky ha spiegato che la Russia si sta preparando ad attaccare altre due regioni ucraine, Sumy e Kharkiv, e sta cercando di guadagnare tempo per farlo. "Posso confermare che Putin sta cercando di guadagnare tempo e si sta preparando per un'offensiva di primavera. Stiamo osservando i preparativi per questa prossima operazione. Abbiamo condiviso informazioni con i nostri alleati. Voleva iniziare questa operazione otto mesi fa, ma glielo abbiamo impedito col nostro intervento nella regione di Kursk. Ecco perché oggi ha bisogno di tempo".
Nel frattempo la guerra in Ucraina non si ferma. L'esercito della Corea del Sud ha dichiarato che la Corea del Nord avrebbe inviato ulteriori 3.000 soldati in Russia a gennaio e febbraio per continuare a sostenere la guerra del presidente russo Vladimir Putin contro l'Ucraina. Lo Stato Maggiore di Seul ha dichiarato che la Corea del Nord ha anche inviato missili, attrezzature di artiglieria e munizioni per aiutare Mosca. Lo Stato Maggiore ha inoltre dichiarato di aver valutato che 4mila dei circa 11mila militari che la Corea del Nord ha inviato per combattere la guerra contro l'Ucraina sono stati uccisi o feriti.
Due edifici residenziali a Mosca sono stati colpiti da un attacco con droni. E' successo questa mattina all'alba a partire dalle ore 4.30. Sulla scena dell’incidente sono stati trovati detriti riconducibili proprio a parti di un drone, dopodiché l’area è stata transennata dai servizi di emergenza russi. I residenti sono stati evacuati. "C'era un suono innaturale. Di solito alle cinque del mattino c'è il rumore delle auto ma questo era innaturale", racconta un residente locale. "Abbiamo un appartamento vicino, se fosse stato colpito sarebbe saltato tutto in aria", aggiunge.
Seggi aperti in Turchia per il secondo turno delle elezioni Presidenziali. Oltre 64 milioni di elettori scelgono tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu. Il presidente uscente, dato in vantaggio nei sondaggi, ha votato in un seggio di Istanbul.