CATEGORIE

Macron, con una mano la guerra e con l'altra gli affari

giovedì 20 marzo 2025

1' di lettura

Se nella Francia di Valéry Giscard d’Estaing, pieni anni Settanta, il nemico pubblico numero uno in Francia era il criminale Jacques René Mesrine, in quella di Emmanuel Macron, mezzo secolo dopo, il pericolo da cui ogni citoyen deve guardarsi si chiama Vladimir Putin. Le president, in grande difficoltà in politica interna, ha deciso di puntare tutto sulle tensioni internazionali e sulla paura del gigante russo, per recuperare consenso e credibilità.

La prova è “Il manuale di sopravvivenza in tempi di crisi” che l’Eliseo farà inviare in tutte le case ed è sostanzialmente un compendio per sopravvivere in caso di guerra mondiale. Quando si dice creare allarmismo per governare meglio. E in effetti, sullo spettro dei cosacchi che fanno bere i cavalli in riva alla Senna, Macron sta investendo parecchio (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Pietro Senaldi

Inviato speciale di Trump Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Attentato Autobomba a Mosca: colpo durissimo a Putin, chi c'era a bordo

Presidente Usa Trump, la rivelazione su Putin: "Ecco a cosa ha rinunciato"

tag

Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Autobomba a Mosca: colpo durissimo a Putin, chi c'era a bordo

Trump, la rivelazione su Putin: "Ecco a cosa ha rinunciato"

"Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

Autobomba a Mosca: colpo durissimo a Putin, chi c'era a bordo

Il generale russo Yaroslav Moskalik è rimasto ucciso nell’esplosione di un’autobomba a Balashikha, ne...

Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

Peggiorano le condizioni cliniche dell’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, operato il 13 aprile per un inte...

Trump, la rivelazione su Putin: "Ecco a cosa ha rinunciato"

La Russia ha fatto una "concessione piuttosto importante" per porre fine alla guerra in Ucraina: a dirlo ...

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

«Questo è un conclave, non una guerra». «Sì che è una guerra! E tu devi schierart...
Caterina Maniaci