CATEGORIE

Cdu, il collaboratore "legato ai servizi russi": la bomba travolge il Parlamento tedesco

mercoledì 12 marzo 2025

1' di lettura

Un parlamentare della Cdu ha assunto un collaboratore che in passato ha lavorato con i servizi segreti russi: lo rivela il quotidiano tedesco Fankfurter Allgemeine Zeitung, sottolineando anche che la persona in questione avrebbe curato i contatti del gruppo parlamentare della Cdu-Csu. con esponenti dell'opposizione russa. Si tratta di un cittadino russo nato nel 1984, che dal 2020 collaborava con l'ufficio di Mosca della Fondazione Konrad Adenauer, vicina alla Cdu.

Dopo l'inizio della guerra in Ucraina l'uomo, come altri dipendenti locali delle fondazioni tedesche affiliate al partito in Russia, aveva ricevuto un visto per una situazione di pericolo proprio in considerazione della sua collaborazione con la fondazione. Poi, una volta arrivato in Germania, era stato assunto dal parlamentare della Cdu Christian Hirte, fino al 2020 sottosegretario di Stato all'Economia. Allo stesso tempo, però, come è stato comunicato alla Faz, era stata chiesta una verifica alle autorità di sicurezza tedesche. Che segnalarono effettivamente dei problemi ma chiesero al parlamentare di continuare a impiegare il collaboratore. Hirte ha lasciato scadere il contratto solo alla fine del 2024.

AfD sgancia la bomba su Merz: "Questo Bundestag non deve essere convocato"

Un vero e proprio terremoto politico potrebbe abbattersi sulla Germania a pochi giorni dal voto che ha incoronato il nuo...

Si tratta di un caso particolarmente esplosivo: la leadership russa e il servizio segreto Fsb, secondo Faz, hanno probabilmente avuto l'opportunità di ottenere informazioni di prima mano sui contatti tra il parlamento tedesco e gli oppositori del presidente russo, Vladimir Putin. Stando al rapporto, pare addirittura che l'uomo fosse coinvolto nelle relazioni con la regione separatista georgiana dell'Abkhazia per conto dell'ufficio presidenziale russo.

Guerra Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Ombre russe Gruppo Wagner e Kiev, "patto segreto": la bomba del Washington Post

Ucraina, massicci bombardamenti su Kiev

tag

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Gruppo Wagner e Kiev, "patto segreto": la bomba del Washington Post

Ucraina, massicci bombardamenti su Kiev

Generale Bertolini, la profezia finale sulla guerra: "Punto pericolosissimo"

Giorgia Meloni, "modello per conquistare l'Ue": clamoroso, chi si ispira alla premier

La possibile “melonizzazione” della Spagna rafforzerebbe i piani europei dei “patrioti”. Lo scri...

Messico, italiana uccisa con un colpo di pistola in testa: caccia al killer

Ornella è stata ammazzata con un colpo di pistola alla testa mentre stava lavorando. Aveva 40 anni e viveva in Me...

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Due edifici residenziali a Mosca sono stati colpiti da un attacco con droni. E' successo questa mattina all'alba a partire dalle ore 4.30. Sulla scena dell’incidente sono stati trovati detriti riconducibili proprio a parti di un drone, dopodiché l’area è stata transennata dai servizi di emergenza russi. I residenti sono stati evacuati. "C'era un suono innaturale. Di solito alle cinque del mattino c'è il rumore delle auto ma questo era innaturale", racconta un residente locale. "Abbiamo un appartamento vicino, se fosse stato colpito sarebbe saltato tutto in aria", aggiunge.

Presidenziali in Turchia, Erdogan vota a Istanbul

Seggi aperti in Turchia per il secondo turno delle elezioni Presidenziali. Oltre 64 milioni di elettori scelgono tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu. Il presidente uscente, dato in vantaggio nei sondaggi, ha votato in un seggio di Istanbul.