CATEGORIE

Mannheim, auto contro la folla: morti e diversi feriti. Un arresto

lunedì 3 marzo 2025

2' di lettura

Un'auto si è schiantata contro una folla a Mannheim, nel land tedesco del Baden-Wuttenberg, riporta il portale di notizie Mannheim 24 ripreso da Bild. Il bilancio al momento è di almeno due morti e 25 feriti.

Il conducente dell'auto che si sarebbe lanciato sulla folla nel centro della cittadina tedesca è stato arrestato, riferisce sempre la Bild, aggiungendo che tutte le strade e i ponti che escono dalla città sono controllati da agenti di polizia armati di mitragliatrici e un elicottero sta sorvolando Mannheim.

Mannheim24 ricorda che domani il popolare mercato di carnevale sulla Planken, la zona pedonale della cittadina dove il Suv ha investito la folla, avrebbe dovuto celebrare il suo culmine con il carnevale di strada. Un portavoce del municipio ha detto al giornale che al momento sono in corso numerose riunioni e non si può ancora dire nulla circa un annullamento degli eventi carnevaleschi. Nelle prossime ore potrebbe tenersi una conferenza stampa, spiega il giornale. Nel frattempo la polizia ha chiesto ai cittadini di evitare la zona del centro di Mannheim spiegando che è in corso una vasta operazione di sicurezza. Il centro della città resta in gran parte isolato per una situazione che può essere "rischiosa per la vita". 

Per la Germania, dunque, un'altra giornata da incubo per la sicurezza nazionale. Sebbene l'attacco non sia ancora stato classificato dalle autorità ufficialmente come atto terroristico, il modus operandi sembra lasciare poco spazio ad altre opzioni. Lo scorso 21 febbraio, alla vigilia delle elezioni politiche poi vinte dalla Cdu di Friedrich Merz davanti ad Alternative fur Deutschland di Alice Weidel, un 19enne richiedente asilo siriano aveva accoltellato un turista spagnolo al Memoriale della Shoah a Berlino. La questione terrorismo, legata al tema della sicurezza fuori controllo, è risultata cruciale per l'exploit alle urne del partito di destra AfD, condizionando anche le politiche dei moderati, con il cancelliere in pectore Merz che ha già annunciato misure più rigide contro l'immigrazione irregolare.

berlino si riarma Germania, l'ex 007: "La bomba atomica? Un tabù di cui dobbiamo discutere"

Leader FI Tajani, appello in favore della Cdu/Csu in Germania "nel solco dei comuni valori del Ppe"

Tempi che corrono Germania, la sfida di Merz: "Controlli ai confini dal giorno 1 e riarmo, una rottura epocale"

tag

Germania, l'ex 007: "La bomba atomica? Un tabù di cui dobbiamo discutere"

Daniel Mosseri

Tajani, appello in favore della Cdu/Csu in Germania "nel solco dei comuni valori del Ppe"

Germania, la sfida di Merz: "Controlli ai confini dal giorno 1 e riarmo, una rottura epocale"

Merz seppellisce Merkel: la Germania ora pretende di cacciare i migranti

Giovanni Longoni

Giorgia Meloni, "modello per conquistare l'Ue": clamoroso, chi si ispira alla premier

La possibile “melonizzazione” della Spagna rafforzerebbe i piani europei dei “patrioti”. Lo scri...

Messico, italiana uccisa con un colpo di pistola in testa: caccia al killer

Ornella è stata ammazzata con un colpo di pistola alla testa mentre stava lavorando. Aveva 40 anni e viveva in Me...

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Due edifici residenziali a Mosca sono stati colpiti da un attacco con droni. E' successo questa mattina all'alba a partire dalle ore 4.30. Sulla scena dell’incidente sono stati trovati detriti riconducibili proprio a parti di un drone, dopodiché l’area è stata transennata dai servizi di emergenza russi. I residenti sono stati evacuati. "C'era un suono innaturale. Di solito alle cinque del mattino c'è il rumore delle auto ma questo era innaturale", racconta un residente locale. "Abbiamo un appartamento vicino, se fosse stato colpito sarebbe saltato tutto in aria", aggiunge.

Presidenziali in Turchia, Erdogan vota a Istanbul

Seggi aperti in Turchia per il secondo turno delle elezioni Presidenziali. Oltre 64 milioni di elettori scelgono tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu. Il presidente uscente, dato in vantaggio nei sondaggi, ha votato in un seggio di Istanbul.