CATEGORIE

Trump, "la proprietà della Groenlandia": l'ultima clamorosa sfida all'Europa e a Putin

lunedì 23 dicembre 2024

2' di lettura

Dopo il Canada e il canale di Panama, il prossimo presidente degli Stati Uniti Donald Trump apre un nuovo clamoroso fronte diplomatico internazionale: la proprietà della Groenlandia, la "terra dei ghiacci" estrema propaggine del continente nordamericano verso l'Europa formalmente controllata dalla Danimarca.

"Sono lieto di annunciare Ken Howery come mia scelta per l'ambasciatore degli Stati Uniti nel Regno di Danimarca. Ken è un imprenditore, investitore e funzionario pubblico di fama mondiale, che ha servito la nostra nazione in modo brillante durante il mio primo mandato come ambasciatore degli Stati Uniti in Svezia, dove ha guidato gli sforzi per aumentare la difesa, la sicurezza e la cooperazione economica tra i nostri paesi", sono le parole di Trump, che poi spiega quale sia la vera posta in palio dietro questa scelta.

Trump e la provocazione sul Canada: "Meglio come 51esimo Stato degli Usa"

Il Canada annesso agli Stati Uniti? Una provocazione ma non solo. Donald Trump ancora all’attacco in un post in cu...

"Come co-fondatore di PayPal e del fondo di capitale di rischio Founders Fund, Ken ha trasformato la leadership americana in innovazione e tecnologia in storie di successo globali e questa esperienza sarà inestimabile nel rappresentarci all'estero  prosegue Trump sul social Truth -. Ai fini della sicurezza nazionale e della libertà in tutto il mondo, gli Stati Uniti d'America ritengono che la proprietà e il controllo della Groenlandia siano una necessità assoluta".

Trump avvisa Panama: "Potremmo riprenderci il canale senza domande"

Dopo il Canada, che ha bollato di recente come il 51mo stato degli Usa, ora Donald Trump prende di mira anche Panama, at...

"Durante la sua prima amministrazione, Trump dichiarò che stava valutando l'acquisto della Groenlandia da parte degli Stati Uniti e annullò una visita di Stato in Danimarca dopo che i funzionari danesi avevano dichiarato che il territorio autonomo che fa parte del suo regno non era in vendita", ha ricordato il giornale online Axios in un articolo sulle ultime dichiarazioni di Trump. "Negli ultimi anni la Russia ha cercato di rivendicare territori fino alla zona economica esclusiva della Groenlandia", ha scritto ancora il sito. Un dettaglio, questo, che chiarisce meglio come dietro alle mire della Casa Bianca ci siano questioni economiche  e geopolitiche.

Guerra Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Al Bano "cacciato come un cane rognoso": accusa durissima

Ombre russe Gruppo Wagner e Kiev, "patto segreto": la bomba del Washington Post

tag

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Al Bano "cacciato come un cane rognoso": accusa durissima

Gruppo Wagner e Kiev, "patto segreto": la bomba del Washington Post

Ucraina, massicci bombardamenti su Kiev

Giorgia Meloni, "modello per conquistare l'Ue": clamoroso, chi si ispira alla premier

La possibile “melonizzazione” della Spagna rafforzerebbe i piani europei dei “patrioti”. Lo scri...

Messico, italiana uccisa con un colpo di pistola in testa: caccia al killer

Ornella è stata ammazzata con un colpo di pistola alla testa mentre stava lavorando. Aveva 40 anni e viveva in Me...

Mosca colpita dai droni, la testimonianza: panico in Russia

Due edifici residenziali a Mosca sono stati colpiti da un attacco con droni. E' successo questa mattina all'alba a partire dalle ore 4.30. Sulla scena dell’incidente sono stati trovati detriti riconducibili proprio a parti di un drone, dopodiché l’area è stata transennata dai servizi di emergenza russi. I residenti sono stati evacuati. "C'era un suono innaturale. Di solito alle cinque del mattino c'è il rumore delle auto ma questo era innaturale", racconta un residente locale. "Abbiamo un appartamento vicino, se fosse stato colpito sarebbe saltato tutto in aria", aggiunge.

Presidenziali in Turchia, Erdogan vota a Istanbul

Seggi aperti in Turchia per il secondo turno delle elezioni Presidenziali. Oltre 64 milioni di elettori scelgono tra il presidente uscente Recep Tayyip Erdogan e il socialdemocratico Kemal Kilicdaroglu. Il presidente uscente, dato in vantaggio nei sondaggi, ha votato in un seggio di Istanbul.