
Germania, governo contestato, i tedeschi vogliono votare: quando può venire giù Scholz

Il 54% dei tedeschi vorrebbe elezioni anticipate, mentre il 41% preferirebbe che la coalizione di maggioranza (Spd, Verdi e Fdp) continui fino alla data delle prossime elezioni federali, fissate per il 28 settembre 2025.
Lo rivela l’ultimo sondaggio dell’Ard-DeutschlandTrend realizzato da Infratest. Se domenica prossima ci fossero le elezioni federali, l’Spd del cancelliere, Olaf Scholz, otterrebbe il 16% delle preferenze (invariato rispetto all’inizio di ottobre 2024). Cresce l’Unione (Cdu-Csu), principale partito di opposizione, prima forza politica al 34% (+3). Si tratta del miglior valore per l’Unione da febbraio 2021. Tra gli altri partiti della maggioranza, i Verdi perdono due punti rispetto a inizio ottobre e sono all’11%. Con il 4% (+1), i liberali dell’Fdp ancora al di sotto della soglia di sbarramento. L’AfD resta al 17%.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
