CATEGORIE

Trump, il proiettile che doveva fermarlo può essere fatale per Biden

lunedì 15 luglio 2024

2' di lettura

Disse il compagno Lenin che «ci sono decenni in cui non accade niente e settimane in cui accadono decenni...». Pensate a quello che è successo nel giro di pochi giorni: il 27 giugno Joe Biden sfida Donald Trump nel primo dibattito tv della campagna presidenziale e ne esce (auto)distrutto; il 13 luglio Donald Trump in Pennsylvania viene sfiorato da un proiettile, pochi millimetri per finire ghermito dalla morte ma... cade, si rialza, «Wait, Wait, Wait», aspettate, dice agli agenti del servizio segreto, vibra il pugno in aria, si rivolge alla folla e... «Fight!
Fight! Fight!», una sola parola, combattere. Da una parte l’impietosa decadenza senile, dall’altra un “comandante in capo”, colpito e capace di stare sulla scena, mantenere la lucidità per suonare la carica; là un uomo abbandonato dai democratici, qui il leader dei repubblicani convertiti al Make America Great Again. Due settimane, la Storia è diventata un viaggio nel futuro: siamo passati da Joe che esce mestamente dalla copertina di Time con il titolo «Panic», a Donald che resta guerriero insanguinato in pagina, «Attack On Trump». La sintesi è il titolo della prima pagina di Libero: «Trump colpito, Biden affondato».
È l’infinito romanzo americano, la vicenda di una grande nazione che ha polmoni d’acciaio per reggere la pazza corsa della democrazia che si fa e si disfa, si scompone e si ricompone secondo misteriose formule, l’opera in fieri dei Padri Fondatori, forgiata con i versetti della Bibbia, il piombo della Colt, l’oscillazione macabra della forca (...) 

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

Il conflitto Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

La previsione Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Il Var in Vaticano Macron umiliato, il labiale di Trump a San Pietro

tag

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Macron umiliato, il labiale di Trump a San Pietro

Giovanni Longoni

Giorgia Meloni raccoglie i frutti della sua politica estera

Fausto Carioti

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...