CATEGORIE

Francia, Melenchon silura Macron: "Sconfitta pesante innegabile". La trappola per Le Pen

domenica 30 giugno 2024

2' di lettura

"Una sconfitta pesante e innegabile" per Emmanuel Macron. A parlare è Jean-Luc Mélenchon, leader de La France Insoumise, e prima voce del Nuovo Fronte popolare, il listone di ulta-sinistra (che comprende anche socialisti, comunisti e verdi) arrivato secondo alle elezioni legislative di Francia.

Una tornata elettorale anticipata vinta come previsto dal Rassemblement National di Marine Le Pen, che non ha però ottenuto al primo turno la maggioranza assoluta. Sarà così decisivo il ballottaggio per capire se ci sarà una maggioranza in Parlamento e un governo. L'unico verdetto sicuro è la sconfitta del presidente Macron, sottolineata non a caso da Melenchon come primo elemento del suo discorso a caldo.

"Macron pensava di chiudere di nuovo il suffragio universale nella scelta soffocante che molti non vogliono, lui o il Rassemblement National - afferma il leader di sinistra -. Un voto in massa ha sventato la trappola tesa al Paese". "Gabriel Attal non sarà più primo ministro" ha detto trionfante". Melenchon scommette sulla vittoria del NFP, che guardando al ballottaggio tra una settimana spiega: "Le nostre istruzioni sono chiare: non un voto, non un seggio in più per la RN". La traduzione la fornisce il socialista Olivier Faure a TF1: "Siamo di fronte ad un traguardo storico che ci obbliga. Per la prima volta l'estrema destra può governare. Ritireremo i nostri candidati non appena ci sarà il rischio che il RN vinca". Di fatto, dunque, la Francia si ritrova nella solita situazione: pur di non far vincere la destra e Marine Le Pen, la sinistra è pronta alle barricate. Meglio buttare la palla in tribuna, meglio non concedere al Paese un governo, che vedere il nemico vincere.

tag
marine le pen
elezioni francia
rassemblement national
jean luc melenchon
emmanuel macron

L'annuncio Starmer come Macron: vuole riconoscere lo Stato di Palestina

Rivolta all'Eliseo Dazi, la rabbia di Parigi: "Sottomessi a Trump". Lo strappo di Macron

Cinquine su cinquine Il generale Vannacci umilia Macron: "Gli piacciono gli schiaffi"

Ti potrebbero interessare

Starmer come Macron: vuole riconoscere lo Stato di Palestina

Amedeo Ardenza

Dazi, la rabbia di Parigi: "Sottomessi a Trump". Lo strappo di Macron

Il generale Vannacci umilia Macron: "Gli piacciono gli schiaffi"

Emmanuel Macron ko sull'aereo presidenziale: "Giorgia Meloni meglio di lui"

Daniele Priori

Le femministe hanno ignorato gli stupri delle israeliane ma adesso difendono Hamas

Stai a vedere che per avere la solidarietà delle femministe bisogna essere antisemiti. Cosa che dopo il pogrom de...
Costanza Cavalli

Canada, sì alla Palestina? Trump col bazooka: "Dazi, così l'accordo salta"

La comunità internazionale continua ad esercitare pressione su Israele riguardo alla gestione dell’offensiv...

Re Carlo spiana William: "Sono io il re". Famiglia a pezzi

I reali inglesi senza pace. Il clima all’interno della famiglia sembra farsi sempre più teso, con Re Carlo ...

Regno Unito, radar in tilt e traffico aereo nel caos: rovinoso "effetto-domino" in Europa

Ancora caos nei cieli britannici. Un guasto tecnico, apparentemente riconducibile al sistema radar di Londra, ha causato...