CATEGORIE

Armi all'Ucraina, Stoltenberg non decide al posto dell'Italia

lunedì 27 maggio 2024

1' di lettura

Jens Stoltenberg è un segretario generale della Nato a fine mandato, è un alto ufficiale diplomatico nominato dai governi, non è il «Commander in Chief», non spetta a lui inviare truppe sul fronte, fare piani di battaglia, il suo è un delicato ruolo politico in cui la prudenza è necessaria, l’equilibrio indispensabile, la condivisione un principio inderogabile. Come ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, «non esiste un segretario Nato o una nazione che decide la linea per tutte le altre».

Stoltenberg si è ritrovato con una guerra nel cuore dell’Europa, il suo compito non è facile e non può esser svolto con faciloneria, soprattutto verbale, perché non si combatte solo con i fucili, ma prima di tutto con le parole.

Intervistato dall’Economist, Stoltenberg ha detto che «è giunto il momento che gli alleati valutino se revocare alcune delle restrizioni imposte sull’uso delle armi che hanno dato all’Ucraina. Soprattutto ora che molti dei combattimenti sono in corso a Kharkiv, vicino al confine, negare all’Ucraina la possibilità di usare queste armi contro obiettivi militari legittimi in territorio russo rende molto difficile la sua difesa». Si tratta di un’estensione territoriale del conflitto? Non proprio, perché gli ucraini da tempo colpiscono sul territorio russo, il tema qui è l’uso delle armi della Nato (missili e artiglieria a lunga gittata) che, naturalmente, se fosse autorizzato aprirebbe ufficialmente un altro capitolo della guerra (...)

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Mario Sechi

Ucraina, Nord Corea conferma lo schieramento di truppe a favore della Russia

Il conflitto Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Strategia italiana Giorgia Meloni raccoglie i frutti della sua politica estera

tag

Ucraina, Nord Corea conferma lo schieramento di truppe a favore della Russia

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Giorgia Meloni raccoglie i frutti della sua politica estera

Fausto Carioti

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Daniele Capezzone

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Sarebbero in totale dieci i cartelli apparsi in mattinata sul prato della Casa Bianca. Si tratta di immagini in stile &q...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...

Donald Trump rilancia il Columbus Day: schiaffo alla sinistra

L'eterna lotta tra Donald Trump e la cultura woke passa ora dal Columbus Day. Il presidente americano vuole la reint...