CATEGORIE

Israele, "fossa comune all'ospedale di Khan Younis: 180 corpi"

domenica 21 aprile 2024

2' di lettura

La protezione civile palestinese sostiene di aver recuperato 180 corpi da una fossa comune all'interno dell'ospedale Nasser a Khan Younis, a Gaza, a due settimane dal ritiro delle forze israeliane dall'area. Lo riporta Al Jazeera. E' l'ultimo giallo in un'altra giornata convulsa in Palestina. Nella zona ci sono ancora circa 2.000 dispersi, ha detto all'EFE un portavoce della protezione civile dell'enclave. 

L'esercito israeliano si è ritirato da Khan Yunis nelle prime ore del 7 aprile, dopo quattro mesi di combattimenti e bombardamenti. I due principali ospedali della zona, Amal e Nasser, sono stati rasi al suolo e sono completamente inattivi dopo aver subito un assedio da parte delle truppe israeliane, che hanno attaccato entrambi i centri per il sospetto che nascondessero miliziani di Hamas e della Jihad islamica. Secondo Hamas, la scoperta della fossa comune presso l'ospedale Naser "riafferma la portata dei crimini e delle atrocità commesse dall'esercito di occupazione sionista". L'episodio ricorda quanto accaduto all'ospedale Al Shifa, il più importante e situato nel nord dell'enclave, completamente fuori servizio dopo un assedio israeliano durato due settimane a fine marzo. Dopo la partenza delle truppe israeliane dall'ospedale il 1 aprile, le autorità di Gaza scoprirono una fossa comune con una dozzina di corpi sepolti, tra cui pazienti, donne e anziani. In totale, nei giorni successivi, furono recuperati circa 400 corpi dentro e intorno all'ospedale. 

Nel frattempo, Israele respinge con forza l'ipotesi di sanzioni degli Usa, per "violazioni dei diritti umani" in Cisgiordania, al Battaglione Idf 'Netzach Yehuda'. Il premier Benyamin Netanyahu, e anche il ministro Benny Gantz hanno definito le accuse il "massimo dell'assurdità", evocando un'opposizione "con i tutti i mezzi" a disposizione del governo. Se al momento è tornata la calma sul fronte Iran, non si fermano i raid su Gaza e le operazioni militari in Cisgiordania mentre Israele si appresta a celebrare la Pasqua ebraica che comincia domani sera e che vede rafforzate le misure di sicurezza in tutto Israele, Gerusalemme compresa. Autorità della Striscia di Gaza denunciano 22 morti, di cui 18 minori, in un attacco israeliano a Rafah, mentre l'agenzia palestinese Wafa ha parlato di 14 morti nei pressi di Tulkarem in scontri di uomini armati con l'esercito. "Nei prossimi giorni aumenteremo la pressione militare e politica su Hamas perché questo è l'unico modo per liberare i nostri ostaggi e ottenere la vittoria", annuncia Netanyahu in un videomessaggio pre-pasquale condiviso online. 

L’Ayatollah crea mostri Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Askatasuna Torino, scandalo all'università: questo professore, alla sera...

Guerra Bombe sull'ospedale Battista a Gaza

tag

Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Giovanni Longoni

Torino, scandalo all'università: questo professore, alla sera...

Simone Di Meo

Bombe sull'ospedale Battista a Gaza

Dazi, Netanyahu: "Elimineremo il deficit commerciale con gli Usa"

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

"Stiamo documentando ogni violazione da parte della Russia del suo autodichiarato impegno a un cessate il fuoco com...

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

«L’amministrazione Trump è stata molto chiara: a differenza di quella precedente, noi saremo i pi&ugr...
Claudia Osmetti