Meloni e Zelensky, "accordo di sicurezza per 10 anni": cosa cambia

sabato 24 febbraio 2024
Meloni e Zelensky, "accordo di sicurezza per 10 anni": cosa cambia
2' di lettura

Un accordo di sicurezza tra Italia e Ucraina, della durata di 10 anni. Ad annunciarne la firma sono gli stessi Volodymyr Zelensky, presidente ucraino, e Giorgia Meloni, premier italiano, a margine del G7 organizzato a Kiev per volontà della presidenza di turno italiana. 

"I nostri incontri con il premier italiano Giorgia Meloni sono sempre significativi - ha spiegato Zelensky dal proprio profilo X -. Oggi abbiamo un risultato importante. Abbiamo firmato un accordo bilaterale di cooperazione sulla sicurezza tra Ucraina e Italia. Questo documento stabilisce una base solida per la partnership di sicurezza a lungo termine tra i nostri Paesi". "Abbiamo anche parlato - aggiunge - di un ulteriore sostegno per l'Ucraina nel contesto nel contesto della presidenza italiana del G7. Ringrazio l'Italia per il suo sostegno all'Ucraina, in particolare per la capacità di difesa e la ricostruzione del nostro Stato, e per la continuazione degli aiuti militari all'Ucraina fino alla fine del 2024".

Giorgia Meloni a Kiev: "Qui il simbolo del fallimento di Vladimir Putin"

Viaggio in Ucraina per Giorgia Meloni nel giorno del secondo anniversario dall'inizio della guerra, dall'inizio ...

L'intesa, come detto, avrà durata decennale. "L'accordo che abbiamo firmato oggi è il più completo e importante impegno che Italia abbia presso con paese non membro della Nato", ha detto Meloni. "Vorrei ricordare che è molto importante firmare questi accordi sulla sicurezza, credo siano la migliore pre-condizione possibile per qualsiasi pace giusta e duratura". L'accordo prevede un sostegno dell'Italia a Kiev "sul piano finanziario e militare: l'impegno è a continuare gli sforzi significativi sia dal punto di vista militare che di sostegno al bilancio, di sostegno umanitario e accoglienza ai rifugiati".

"Il messaggio che voglio inviare oggi a Volodymyr Zelensky e a tutto il popolo ucraino è che non sono soli - ha concluso la premier italiana -. Voglio che voi sappiate che siamo profondamente grati a questo popolo perché continua a lottare per l'Europa e la nostra sicurezza perché banalmente la sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa coincidono".