
Donald Trump, la sfida della procuratrice James: "Pronta a sequestrare i suoi asset"

Guai in vista per l'ex presidente americano Donald Trump, a cui nei giorni scorsi è stata inflitta una sanzione da ben 354 milioni di dollari. Ora la procuratrice di New York Letitia James, in un'intervista a Abc, ha detto di essere pronta a sequestrare gli asset del tycoon nel caso in cui lui non riuscisse a trovare i fondi per pagare quanto dovuto. La James, inoltre, ha nominato espressamente l'edificio dell'ex presidente nell'area di Wall Street, a New York.
Trump, tra l'altro, non ha ricevuto solo la sanzione milionaria, ma è anche stato bandito per tre anni dal fare affari nello Stato di New York o dall'avere ruoli apicali in qualsiasi azienda dello stato newyorkese. Il motivo? E' accusato di aver gonfiato gli asset della holding di famiglia per ottenere vantaggi da banche e assicurazioni. Insieme a lui sono stati banditi dal fare affari a New York anche i figli Eric e Don jr, anche se solo per due anni. Il tycoon, in ogni caso, non ha accettato la decisione. "Una palese ingiustizia - ha dichiarato uno degli avvocati di Trump, secondo quanto riportato da Fox news -. New York non è più open for business". Intanto, il team legale dell’ex presidente degli Stati Uniti ha fatto sapere di essere pronto a fare ricorso: "Sono stati compiuti errori catastrofici che speriamo la corte d’appello correggerà".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
