CATEGORIE

Zelensky al Tg1: "La guerra può arrivare in Italia, sarà uno choc"

lunedì 5 febbraio 2024

1' di lettura

 «La guerra può arrivare da voi perché abbiamo a che fare con Vladimir Putin e quando la guerra arriverà nessuno sarà pronto. Gli eserciti europei non sono pronti, sarà uno shock. Dov’è la garanzia che la Nato reagirà prontamente? Chi ne parla? Nessuno». Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un'intervista esclusiva al direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci, andata in onda ieri sera, ha rilanciato il rischio che il conflitto scatenato dalla Russia con l’invasione dell’Ucraina possa allargarsi al resto del continente. «Non ho mai pensato di mollare», ha aggiunto, «sono ucraino amo e difendo l’Ucraina. Non si può credere alla vittoria del male. So che noi vinceremo».

Della situazione sul campo ha detto che «il 26% del territorio ucraino resta sotto il controllo russo e c’è stallo», anche perché «ci sono stati ritardi negli equipaggiamenti e i ritardi significano errori. Servono mezzi tecnici moderni». Dell’Italia Zelensky ha sottolineato l’appoggio incondizionato e leale: «Da Draghi a Meloni il vostro Paese è sempre stato dalla nostra parte». L’attuale presidente del Consiglio «è una persona molto seria e molto forte, sono contento che siamo riusciti a creare un rapporto cordiale e costruttivo: ha influenzato l’apertura negoziati con l’Unione europea».

Zelensky "commissariato" sul generale: "Lo hanno obbligato a non licenziarlo"

"Pressioni internazionali", un capo di Stato "commissariato". Le voci su Volodymyr Zelensky non veng...

Ucraina, Nord Corea conferma lo schieramento di truppe a favore della Russia

Il conflitto Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

La previsione Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

tag

Ucraina, Nord Corea conferma lo schieramento di truppe a favore della Russia

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Giorgia Meloni raccoglie i frutti della sua politica estera

Fausto Carioti

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon