CATEGORIE

Usa, raid su Iraq e Siria: "Colpiti obiettivi filo-iraniani"

sabato 3 febbraio 2024

1' di lettura

Joe Biden lo aveva annunciato: "Attaccheremo gli obiettivi filo-iraniani". E questa notte il presidente Usa ha dato il disco verde ai raid. Gli Stati Uniti hanno colpito 85 obiettivi in Iraq e Siria, è l'inizio di quella che sarà probabilmente una serie di attacchi statunitensi su larga scala contro le milizie appoggiate dall'Iran che hanno preso di mira le truppe statunitensi in Medio Oriente provocando la morte di 3 soldati americani. Il governo di Baghdad ha condannato gli attacchi degli Stati Uniti contro i gruppi armati filo-iraniani sul suo territorio come una "violazione della sovranità irachena". Il generale Yehia Rasool, portavoce del primo ministro Mohamed Shia al-Sudani, ha inoltre avvertito che i raid Usa rischiano di provocare "conseguenze disastrose" per l’Iraq e la regione.

Gli Stati Uniti hanno fatto sapere inoltre che non attaccheranno direttamente l'Iran. Intanto Gli attacchi Usa hanno colpito "con successo tre strutture in Iraq e quattro in Siria". Lo riferisce la Casa Bianca precisando che i raid sono durati 30 minuti e sono stati un successo. Inoltre gli Stati Uniti hanno informato il governo iracheno prima di effettuare gli attacchi contro obiettivi legati all'Iran. Lo ha detto la Casa Bianca, dopo che Baghdad ha condannato i raid aerei come una violazione della sua sovranità. "Abbiamo informato il governo iracheno" in anticipo, ha detto ai giornalisti il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale John Kirby.

Negoziati a Roma Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

L’Ayatollah crea mostri Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

tag

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Giovanni Longoni

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sull'atomo iraniano è già tutti contro tutti

Daniel Mosseri

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Dalla guerra dei dazi alla guerra dei cieli: le compagnie aeree della Cina hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing n...

Putin, la "tregua" è una pioggia di fuoco russa sull'Ucraina

Una impressionante pioggia di fuoco sull'Ucraina: è scaduta alle 23 ore italiana la 'tregua di Pasqua'...

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

"Stiamo documentando ogni violazione da parte della Russia del suo autodichiarato impegno a un cessate il fuoco com...

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...