CATEGORIE

Spagna, Sanchez saprà quanto è ricattato: voci pesanti da Madrid

mercoledì 10 gennaio 2024

1' di lettura

Oggi il Congresso dei deputati in Spagna è atteso dalla prima grande votazione della legislatura per la convalida di tre decreti legge chiave varati dal governo a fine dicembre. Dalla ratifica dei provvedimenti dipendono sia la continuità delle misure anticrisi sia il ricevimento di 10 miliardi di euro dei fondi europei. Il voto servirà anche come test per verificare la tenuta della composita maggioranza di Pedro Sanchez.

Al momento l’esecutivo di sinistra non ha abbastanza voti per la convalida dei decreti a causa delle critiche avanzate da Podemos e dagli indipendentisti catalani di Junts. In particolare gli esponenti della formazione di Carles Puigdemont hanno condizionato l’appoggio ai primi tre decreti del Governo, all’introduzione di una sanzione per le aziende che hanno spostato la loro sede dalla Catalogna nel 2017 ma che mantengono la loro attività produttiva in questa comunità autonoma senza avervi fatto ritorno.

Spagna Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il caso Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Mistero fitto Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

tag

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

Michele Zaccardi

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...