
Bambi, quando i nazisti gli facevano la guerra: "Dietro al cerbiatto, il sionismo"

Esce la versione originale della storia di Bambi. Ideata da Felix Salten, ebreo ungherese naturalizzato austriaco e poi svizzero, la favola fu censurata durante il regime di Hitler. Il motivo? Come spiegato da Vito Punzi il suo "papà" era un sionista che, tramite i suoi libri, sosteneva l’insediamento in Palestina. Proprio la storia nel bosco, nella sua versione originale del libro, è stata interpretata come "metafora della persecuzione degli ebrei". In ogni caso, seppur pienamente integrato nella civiltà austro-tedesca, Salten è stato un convinto sionista e attraverso i suoi scritti letterari promosse l’insediamento ebraico in Palestina.
Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Vito Punzi
D-Day, un silenzio imbarazzante: così sono morti i nostri veri liberatori
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
