CATEGORIE

Portogallo, il premier Costa si dimette in diretta tv

martedì 7 novembre 2023

2' di lettura

Il primo ministro portoghese, Antonio Costa, ha annunciato le dimissioni dopo essere stato coinvolto in un’ampia indagine sulla corruzione. "In queste circostanze, ovviamente, ho presentato le mie dimissioni al Presidente della Repubblica", ha detto in un discorso alla nazione tenuto in tv. E a quanto pare le dimissioni sarebbero arrivate dopo una importante operazione della polizia. La procura ha riferito che la polizia portoghese ha arrestato il capo dello staff del primo ministro Antonio Costa, Vítor Escaria, durante blitz condotti in diversi edifici pubblici e altre proprietà nell’ambito di una vasta indagine sulla corruzione. La Corte Suprema, hanno dichiarato i pubblici ministeri, sta anche esaminando "l’uso del nome del primo ministro e il suo coinvolgimento per sbloccare" le pratiche oggetto di indagine.

Un giudice istruttore ha emesso mandati d’arresto per Vítor Escaria, che è appunto il capo di Gabinetto di Costa, il sindaco di Sines, e altre tre persone perché rappresentavano un rischio di fuga e per proteggere le prove, ha riferito l’ufficio del procuratore.

Spagna, il Re preso a schiaffi dalla sinistra: oltraggio alla figlia

Re Felipe ieri aveva altro a cui pensare. Il suo volto, mentre la primogenita e principessa delle Asturie Leonor giurava...

Tra i sospettati ci sono il ministro delle Infrastrutture João Galamba e il capo dell’agenzia ambientale del Paese. Il giudice sta indagando su presunti illeciti, corruzione di funzionari eletti e traffico di influenze relativi a concessioni di miniere di litio vicino al confine settentrionale del Portogallo con la Spagna e a progetti per un impianto di idrogeno verde e un centro dati nella città costiera meridionale di Sinesperquisizioni di oggi hanno riguardato le sedi del ministero dell’Ambiente, del ministero delle Infrastrutture, del Comune di Sines, nonché abitazioni private e uffici. L’ufficio del procuratore ha dichiarato che l’indagine ha stabilito che "i sospetti hanno invocato il nome del primo ministro" nello svolgimento delle loro presunte attività illecite. Le miniere di litio e i progetti di idrogeno verde del Portogallo fanno parte dell’iniziativa verde promossa dall’Unione europea.

Polonia, l'annuncio in tv che ribalta il voto: "Incarico a Morawiecki"

Il presidente della Polonia ha annunciato di aver affidato al primo ministro uscente l’incarico di formare un nuo...

Antonio Costa sotto accusa Portogallo, "immigrazione incontrollata": i dati choc sui 7 anni di governo socialista

portogallo Portogallo, festival cioccolato a Obidos: offerto ai visitatori quello famoso di "Dubai"

Verso il Consiglio europeo Viktor Orban, lettera all'Unione europea: "Aprire negoziati diretti con la Russia"

tag

Portogallo, "immigrazione incontrollata": i dati choc sui 7 anni di governo socialista

Portogallo, festival cioccolato a Obidos: offerto ai visitatori quello famoso di "Dubai"

Viktor Orban, lettera all'Unione europea: "Aprire negoziati diretti con la Russia"

Joao Felix "contro" Rafa Leao? Milan, le indiscrezioni sulla mossa di Conceiçao

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon