CATEGORIE

Vladimir Putin, "il segno nero in fronte": tam tam impazzito

sabato 30 settembre 2023

2' di lettura

Nuovo mistero sulla salute di Vladimir Putin. Il presidente russo è riapparso in pubblico per il Giorno della Riunificazione, tenendo un discorso piuttosto minaccioso per gli ucraini.

Un dettaglio, però, non è sfuggito agli osservatori più ostili al regime di Mosca, che fin dall'inizio della guerra nel febbraio 2022 scrutano ogni segnale di infermità e debolezza dello Zar, nella speranza che una malattia possa condizionarne le decisioni politiche e, magari, condurre alla sua caduta anticipata.

"Come vive Putin", paranoia totale: la rivelazione dell'ex guardia del corpo

"Il nostro presidente è diventato un criminale di guerra, è ora di porre fine a questa guerra e di sm...

Speranze, per la verità, fin qui risultate vene sebbene con cadenza periodica emergano in rete dei "bollettini" che riferiscono dell'aggravamento delle tante malattie da cui sarebbe (il condizionale è d'obbligo) affetto Mad Vlad. Nonostante sia stato descritto spesso come "moribondo", Putin è ancora in pieno controllo della Russia, anche se con qualche problema evidente. 

Nel video pubblicato per rassicurare l'opinione pubblica interna, un "segno nero" è visibile sulla fronte del presidente, sopra l'occhio sinistro. I tabloid britannici, sempre assai agguerriti, assicurano che sarebbe l'indizio di una brutta botta, forse una caduta, tenuta segreta dalle autorità.

Vladimir Putin, "la cicatrice sul collo": il video-choc, cosa svela

Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, sono state innumerevoli le ipotesi e le teorie su presunte malattie de...

Mentre celebra davanti alla telecamera l’annessione delle regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson, promettendo che "niente e nessuno" lo fermerà, il presidente come sottolinea Dagospia mostra un "viso imbolsito, come al solito, passasto al cerone, ma evidentemente il dettaglio è sfuggito ai truccatori: di cosa si tratta? Un livido? Una voglia? Si è fatto male battendo la testa? O è l’ennesimo sosia scongelato?". Interrogativo tra lo sprezzante e l'inquietante, destinato molto probabilmente a rimanere senza risposta, come sempre accade ai torbidi misteri della Piazza Rossa e dintorni.

Lukashenko ricoverato a Mosca: "Dopo l'incontro con Putin...", cosa gli è successo

Le voci di una presunta malattia di Aleksandr Lukashenko si rincorrono da diverse settimane, ma adesso da Mosca arrivano...

A San Pietro Papa Francesco, l'ultima potentissima accusa al mondo

Senza limiti Putin, la "tregua" è una pioggia di fuoco russa sull'Ucraina

Il bluff dello zar Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

tag

Papa Francesco, l'ultima potentissima accusa al mondo

Putin, la "tregua" è una pioggia di fuoco russa sull'Ucraina

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

Pasqua, ecco il dolce di Dubai che fa impazzire la Russia

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Dalla guerra dei dazi alla guerra dei cieli: le compagnie aeree della Cina hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing n...