CATEGORIE

Gibilterra, tre yacht affondati in una settimana: la "rivolta" delle orche

lunedì 19 giugno 2023

1' di lettura

Un vero e proprio mistero. Solo un paio di settimane ma l'ultimo episodio. Un gruppo di orche ha attaccato uno yacht nello Stretto di Gibilterra. Ma non è la prima volta. Da qualche anno gli attacchi di questi animali alle imbarcazioni si stanno intensificando. Insomma l'incubo delle orche "assassine" a quanto pare è tornato. Secondo le cronache di Gibilterra, a quanto pare gli attacchi sarebbero decine a partire dal 2020. Almeno 3 in sette giorni, circa un mese fa. 

Il tutto sempre attorno alle coste dello Stretto di Gibilterra. A quanto pare i grossi mammiferi hanno una tecnica precisa per "assaltare" l'imbarcazione: prima si avvicinano, poi speronano e puntano dritto sui timoni, causando spesso danni ingenti agli yacht di passaggio. In tanti si chiedono cosa possa esserci dietro a tanta furia. Una risposta l'ha provata a dare un biologo portoghese che ha una teoria molto curiosa su quanto accaduto.

Carlo De Benedetti fa la rivoluzione dallo yacht: "Patrimoniale!"

Dopo aver seminato, con le sue scorribande da Attila, rovine per l’Italia, senza rimetterci neppure una lira, un p...

Secondo l'esperto questa ondata di attacchi sarebbe partita da un singolo esemplare, un'orca che è stata ribattezzata White Gladis. L'animale, a quanto pare, avrebbe avuto una collisione con una barca. Da quel momento l'orca sarebbe rimasta traumatizzata. E così, a quanto pare, sempre White Gladis avrebbe insegnato ai piccoli a ribaltare gli yacht. Una tecnica infallibile che gli eredi avrebbero imparato alla perfezione. Puntando il timone, la barca in pochi secondi è fuori controllo e dunque rischia di ribaltarsi. 

I comunisti: operai? No, cashmere e yacht privati: le foto che li incastrano

Emanuele Macaluso racconta nella sua biografia che subito dopo la guerra i maggiori dirigenti comunisti, che pure erano ...

L'inchiesta sul disastro di Porticello Palermo, naufragio del Bayesian: il Regno Unito invia i propri ispettori per le indagini

L'orrore di Porticello Palermo, la strage della barca a vela: 6 dispersi. La mamma: "Come ho salvato mia figlia di un anno"

I soccorsi Olbia, yacht Atina va a fuoco di fronte alla spiaggia di lido del Sole: nessun ferito

tag

Palermo, naufragio del Bayesian: il Regno Unito invia i propri ispettori per le indagini

Palermo, la strage della barca a vela: 6 dispersi. La mamma: "Come ho salvato mia figlia di un anno"

Olbia, yacht Atina va a fuoco di fronte alla spiaggia di lido del Sole: nessun ferito

Napoli, scontro tra due yacht. Uno è della vedova di Steve Jobs: "Un graffio costoso"

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'a...

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

È un silenzio che rimbomba, quello di Israele sulla morte del Papa. Perché se il presidente israeliano Isa...

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Forse Jorge Mario Bergoglio non è stato così intimamente sudamericano in nulla come nel rapporto con gli S...
Giovanni Sallusti

Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

Pur esprimendo le condoglianze per la morte, non è ancora chiaro se la Cina invierà un suo rappr...