CATEGORIE

Nuova Zelanda devastata dal ciclone Gabrielle: le immagini

lunedì 20 febbraio 2023
1' di lettura

La Nuova Zelanda ha esteso per altri sette giorni lo stato di emergenza nazionale per il passaggio del ciclone Gabrielle, che ha provocato la morte di 11 persone. Il primo ministro Chris Hipkins ha sottolineato che la decisione garantirà che le aree colpite ricevano le risorse necessarie. "6.517 persone non sono ancora state rintracciate, ma sappiamo che 4.260 stanno bene e la polizia sta continuando a lavorare per ricongiungere urgentemente gli altri", ha dichiarato ai giornalisti a Wellington. Migliaia di famiglie sono rimaste senza corrente, soprattutto nelle zone di Napier e Hastings. Il ciclone, che è stato l'evento meteorologico più distruttivo della Nuova Zelanda negli ultimi decenni, ha provocato inondazioni diffuse, frane e interruzioni di corrente.

Vento e pioggia Nuova Zelanda, tempesta nell'Isola del Nord: alberi sradicati e inondazioni

Sensazionale Nuova Zelanda, avvistato un polpo aggrappato a uno squalo

L'incidente Nuova Zelanda, un delfino di 400 kg si schianta contro una barca di pescatori

tag

Nuova Zelanda, tempesta nell'Isola del Nord: alberi sradicati e inondazioni

Nuova Zelanda, avvistato un polpo aggrappato a uno squalo

Nuova Zelanda, un delfino di 400 kg si schianta contro una barca di pescatori

Capodanno, Nuova Zelanda la prima a festeggiare il 2025

Macron a funerali del Papa ma si limita alle esequie

Nessun incontro diplomatico a margine dei funerali del Papa. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha fatto sapere in...

Trump non è fuori posto ai funerali di Papa Francesco

Papa Francesco aveva un gran carattere, agiva spesso d’impulso, riservando all’amicizia - e all’inimic...
Mario Sechi

Ucraina, rinunciare per non perdere tutto: ecco perché sacrificare la Crimea

«Spetta all’Ucraina stabilire le condizioni per una pace giusta e duratura» e «quando si parla d...
Carlo Nicolato

Donald Trump avverte Zelensky: "Firmi subito l'accordo sulle terre rare"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky deve firmare "immediatamente" l'accordo sulle terre rare. A dirlo...