CATEGORIE

Putin, la mossa durante Sanremo: che star arruola lo zar

di Mauro Zanon giovedì 9 febbraio 2023
Putin, la mossa durante Sanremo: che star arruola lo zar

2' di lettura

Nell’agosto dello scorso anno, aveva accusato la Nato di non aver rispettato le promesse fatte alla Russia dopo il crollo dell’Unione sovietica e di aver “provocato” il conflitto attualmente in corso in Ucraina. Poi aveva definito il presidente americano Joe Biden un «criminale», e in una lettera rivolta alla first lady ucraina, Olena Zelenska, aveva scritto che la guerra era stata causata «dagli interessi delle classi dominanti occidentali e dai nazionalisti» del suo «bellissimo Paese». Ieri, invitato dal Cremlino a parlare in nome della Russia, Roger Waters, cofondatore dei Pink Floyd, è intervenuto durante la riunione del Consiglio di sicurezza dell’Onu, ribadendo la sua posizione contro l’invio delle armi a Kiev e lanciando un appello alla tregua. 

«Presidente Biden, presidente Putin, presidente Zelensky, per favore cambiate il corso degli eventi, trovate un accordo oggi su un cessate il fuoco, anche se ovviamente questo sarà solo il punto di partenza», ha dichiarato il musicista britannico collegato in videoconferenza, prima di aggiungere: «L’invasione da parte della Russia è illegale e la condanno, ma è stata provocata. Condanno dunque con la massima fermezza anche i provocatori».

Sanremo 2023, veleno-Zakharova: "Zelensky? Peccato, poteva vincere"

Amadeus trova "molto romantico avere una lettera del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e poterla leggere" ...

La strategia russa di utilizzare Waters come testimonial per boicottare la fornitura di aiuti militari all’Ucraina ha suscitato parecchie reazioni stizzite nella diplomazia occidentale, ma anche commenti ironici. «E adesso chi arriva? Mr. Bean?», ha commentato un diplomatico delle Nazioni unite. Mykhailo Podolyak, consigliere del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, è stato meno ironico. «Waters dei Pink Floyd richiede un cessate il fuoco in Ucraina». In realtà, dice «date la terra alla Federazione russa, non perseguite i criminali di guerra, arrendetevi». Tali ‘peacekeeper’ dovrebbero dire: «Federazione russa, ritira le truppe dall’Ucraina oltre i confini del 1991. Questa è la formula di pace. Ma perché Waters ne avrebbe bisogno?», ha twittato Podolyak. 

Terremoto, mossa di Putin a tempo record: ecco cosa offre

Vladimir Putin si muove subito per la Siria: lo zar ha telefonato all'omologo siriano Bashar al-Assad dopo il disast...

Pochi giorni fa, sulla Berliner Zeitung, il cofondatore dei Pink Floyd aveva difeso il presidente russo: «Putin ha sempre sottolineato di non avere alcun interesse a conquistare l’Ucraina occidentale, né a invadere la Polonia o qualsiasi altro Paese oltre confine. Vuole proteggere le popolazioni di lingua russa in quelle parti dell’Ucraina dove le popolazioni di lingua russa si sentono minacciate dai governi di estrema destra influenzati dal golpe di Maidan a Kiev». A Washington lo hanno ribattezzato il “Waters-gate”. 

Lo zar Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Lo zar Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

Habemus Papam Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

tag

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

Papa Leone XIV, da Trump a von der Leyen: le reazioni dal mondo

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

"Leone XIV anti-Trump?": i cardinali Usa gelano la sinistra

È ritenuta del tutto inattendibile da fonti ben informate l’ipotesi di una spaccatura sul nome di Prevost t...

Leone XIV, il caso dell'abitazione negli Usa: prezzo schizzato alle stelle

A far parlare in queste ore non è solo il nuovo Papa, ma anche la sua vecchia casa. Il motivo? L'abitazione i...

Papa Leone XIV, la grande vittoria delle diocesi degli Stati Uniti

Hotel di lusso, brindisi e cene in giardino. Nei giorni che hanno preceduto il conclave per eleggere Leone XIV, un grupp...
Costanza Cavalli

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Ieri è arrivato nuovo e abbondante materiale perla riflessione delle persone ragionevoli e – all’oppo...
Daniele Capezzone