CATEGORIE

Cile, cancelliere tedesco Scholz in visita a Santiago

lunedì 30 gennaio 2023
1' di lettura

Olaf Scholz è arrivato domenica a Santiago del Cile per la seconda tappa del suo tour in Sudamerica. Il cancelliere tedesco ha incontrato il presidente Gabriel Boric. I due hanno discusso di vari temi come la guerra in Ucraina, il cambiamento climatico e lo sviluppo di nuovi progetti di energia rinnovabile. Sono stati, inoltre, firmati accordi di cooperazione in materia di tecnologia e innovazione, economia circolare ed energia. Boric ha confermato anche che, come l'Argentina, il suo Paese è stato invitato a far parte del Club del Clima: un'iniziativa promossa da Scholz e di cui fanno parte Paesi del G7 e del G20.

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Cancelliere tedesco Dazi, Olaf Scholz condanna la decisione di Trump: "Scelta sbagliata"

Panico in Germania Dazi, il ministro tedesco Habeck: "Giorno straordinario, come l'invasione russa"

tag

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Dazi, Olaf Scholz condanna la decisione di Trump: "Scelta sbagliata"

Dazi, il ministro tedesco Habeck: "Giorno straordinario, come l'invasione russa"

Influencer investita da un peschereccio muore mentre fa surf: il video-choc

Mia Schem, ostaggio di Hamas: chi l'ha stuprata tornata in Israele

Dalle mani di Hamas a quelle di un altro aguzzino, insospettabile. Il dramma di Mia Schem non sembra conoscere fine. La ...

Cosa accade agli irregolari in Portogallo: sinistra muta?

Il governo portoghese ha annunciato che avvierà una massiccia campagna di espulsioni di immigrati. Le prime 4500 ...

Usa, chiama un bimbo "n***"? Minacciata, chiede aiuto: raccolti 600mila dollari

Shiloh Hendricks, una donna americana di Rochester - in Minnesota - sta raccogliendo una cifra consistente - parliamo gi...

Israele, il piano di Netanyahu: "Invasione massiccia di Gaza"

"Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia di Gaza, secondo le raccomandazioni dello Stato maggiore. Poi la ...