
Regina Elisabetta, rivelata la vera causa della morte

"La Regina ha lottato segretamente contro un tumore per più di un anno": la rivelazione arriva a distanza di tre mesi dalla scomparsa di Elisabetta, avvenuta ufficialmente per "vecchiaia". A stravolgere il quadro è la biografia di Gyles Brandreth prossima all'uscita, dal titolo "Elizabeth: An Intimate Portrait". Secondo l'esperto reale, la sovrana sarebbe morta di cancro al midollo osseo.
"Ha staccato il lavandino dal muro": Re Carlo furibondo, ecco perché
La notizia ha sconvolto tutti, visto che il certificato di morte della sovrana, rilasciato a settembre, parlava ufficialmente di morte causata da "vecchiaia". Il biografo Brandreth, però, nel suo libro ha scritto: "Avevo sentito che la Regina aveva una forma di mieloma - cancro del midollo osseo - che spiegherebbe la sua stanchezza e perdita di peso e quei 'problemi motori' di cui ci hanno parlato spesso durante l'ultimo anno della sua vita".
Re Carlo cancella suo figlio Harry: la feroce decisione del sovrano
L'autore è convinto della sua tesi e infatti ha spiegato: "Il sintomo più comune del mieloma è il dolore alle ossa, soprattutto nella zona lombare e nel bacino, e questa patologia colpisce soprattutto gli anziani. Attualmente non esiste una cura per un tumore del genere, ma il trattamento - compresi i farmaci per aiutare a regolare il sistema immunitario e i farmaci che aiutano a prevenire l'indebolimento delle ossa - può ridurre la gravità dei suoi sintomi e prolungare la sopravvivenza del paziente di mesi o due o tre anni".
"Il tesoro non è suo”. Re Carlo, a chi va la cascata di oro e gioielli
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
