La regina Elisabetta e suo marito Filippo condividono anche la bara. A sceglierla sarebbe stato il principe, oltre 30 anni fa: si dice che entrambe le bare siano ricavate dallo stesso albero di quercia. La voce è stata riproposta da Vittorio Sabadin sul Messaggero: probabile che corrisponda alla realtà dei fatti, anche se non si hanno conferme ufficiali in tal senso.
Re Carlo, il ghigno: "C'è un altro video in cui...". Pesanti sospetti sul sovrano
Tra la moltitudine di immagini che sono arrivate dal Regno Unito dalla morte della Regina Elisabetta in poi, una ha fatt...Anzi, le bare della regina e di suo marito sono avvolte nel mistero, dato che non si sa di preciso né quando sono state costruite né da chi. Il titolare di Leverton & Sons ha rivelato al Times di aver ricevuto le due bare dalla precedente ditta fornitrice della casa reale, la JH Kenyons. Quest’ultima, però, a sua volta potrebbe averle ereditate dalla Smith, che un tempo era considerata la miglior azienda del settore: l’artigiano Henry Smith si era occupato delle bare di Jimi Hendrix e di Freddy Mercury, quindi potrebbe essere stato lui a creare quelle per la regina e suo marito.
Re Carlo, "se avanza una fetta di torta...": l'aneddoto che spiega tutto
Com'è la giornata tipo del nuovo re d'Inghilterra Carlo III? Lo racconta sul Sunday Times Julian Payne, e...Inoltre Sabadin sul Messaggero ha dato conto di una polemica che, sebbene venga tenuta sotto silenzio per rispettare il lutto, non si può ignorare: ha fatto storcere il naso agli inglesi il fatto che la salma della regina sia stata trasportata da un’auto tedesca, quando Elisabetta usava esclusivamente Rolls-Royce, Bentley, Jaguar e Land Rover.