"Un po' troppo allegro". Il principe Carlo arriva a Buckingham Palace, a Londra, per la prima volta da Re d'Inghilterra dopo la morte della madre Regina Elisabetta avvenuta giovedì a 96 anni. Sono passate poche ore dalla dipartita della sovrana, piuttosto repentina e improvvisa nonostante l'età avanzata e le non troppo buone condizioni di salute che la affliggevano da tempo. Eppure il primo bagno di folla del neo-monarca ha fatto storcere il naso a qualche commentatore.
Regina Elisabetta, la verità sulle cause della morte: la scoperta
La Regina Elisabetta sembrava stare bene, almeno fino a mercoledì notte quando le condizioni della 96enne sono im...A Tagadà, su La7, Tiziana Panella segue in diretta gli eventi britannici. "Ricordiamolo, quante ore sono passate dalla morte? Le 19.30 italiana giusta? Chiunque di noi se si immedesima capisce le difficoltà, è Re Carlo ma è anche il figlio della madre che è andata via", premette la Panella. Intanto la regia manda in onda le immagini da Londra: Carlo saluta e stringe le mani di quasi tutti i sudditi appostati in prima fila dietro le transenne lungo la strada che conduce a Buckingham Palace. Una vicinanza fisica inedita, così come sembra molto diretto e partecipato l'atteggiamento del sovrano. Il lutto passa quasi in secondo piano: Carlo sorride, scambia qualche parola, sembra essersi dato come priorità quello di rincuorare il Paese in un momento di dolore, quasi di smarrimento.
"Un po' troppo allegro": Re Carlo sorride, guarda il video di Tagadà
"Il passaggio dei poteri per i monarchi è questo: è il momento più triste, perdere un genitore, ma per Carlo è il momento della gioia atteso da 70 anni - commenta Enrico Franceschini del Corriere della Sera -. Rispetto allo stile della Regina, visto che non sono passate nemmeno 24 ore, lo trovo un po' troppo sorridente. Forse la contentezza di essere re e di vedere la gente affettuosa con lui forse gli ha fatto dimenticare che è un uomo in lutto, come ricorda il suo abito scuro. Un po' troppo allegro, diciamo...".