
Meteo e caldo, "invasione di topi": la città a rischio leptospirosi

L'effetto del meteo estremo ha provocato l'invasione di topi a Parigi? Gli esperti, sul punto, si dividono: ma il sospetto è che il mix di caldo record e di sporcizia prodotta dalla Capitale francese abbia favorito il fenomeno, inquietante, registrato nelle ultime settimane. La Ville Lumière, al di là di essere la città più romantica del mondo, è anche tra le 10 metropoli più infestate dai ratti del mondo.
Meteo, caldo-record? Panico in metrò, come sono ridotti i binari: le conseguenze
Qualcuno, come la consigliera comunale del partito animalista Doucka Markovic, ha proposto anche di chiamare i topi con il meno svilente "surmulotti", ma la sostanza non cambia: come riporta anche Leggo, i parigini stanno contestando la sindaca Anne Hidalgo e sui social monta la rivolta. Non è solo questione di immagine: la presenza di topi è un problema sanitario, visto che entrando in contatto con i loro escrementi l'uomo può contrarre la leptospirosi.
Meteo, una domenica drammatica: 24 luglio, cosa accadrà tra poche ore
Il problema non riguarda solo periferie e banlieue degradate. I topo si sono presi anche l'elegantissimo 17esimo arrondissement, tra Arco di Trionfo e Montmartre, e i residenti si sono organizzati autonomamente in ronde e ottenendo dalla Prefettura il via libera per ingaggiare una squadra per disinfestare il quartiere. A qualcuno verrà in mente il film della Pixar Ratatouille, in cui un simpatico topino con la passione dell'alta cucina conquistava, letteralmente, Parigi. La realtà, purtroppo, è molto meno piacevole.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
