CATEGORIE

Nato, Erdogan congela la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia: cosa può succedere

lunedì 18 luglio 2022

1' di lettura

Colpo di scena. Dopo l'accordo, la retromarcia. La Turchia si mette di nuovo di traverso e dice nuovamente "no" all'adesione di Svezia e Finlandia alla Nato. Una mossa, quella del "Sultano" Erdogan che riscrive gli equilibri legati alla guerra in Ucraina. Infatti l'estensione della Nato a Nord, a un passo dalla Russia su due Paesi storicamente neutrali, era vista come fumo negli occhi da parte di Mosca.

La procedura di ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato è congelata fino a quando tutte le condizioni che ha posto la Turchia non saranno pienamente soddisfatte. A farlo sapere è stato proprio il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che ha sottolineato come i due Paesi scandinavi "non abbiano compiuto i passi necessari" per guadagnare il via libera della Turchia. "Durante il vertice Nato di Madrid abbiamo spiegato chiaramente la nostra posizione riguardo la politica di allargamento.

Abbiamo messo sul tavolo tutte le nostre condizioni all’ingresso di Svezia e Finlandia, ora devo ricordare a questi due Paesi quali sono le nostre richieste e che il processo di ingresso è congelato perchè non sono stati compiuti i passi necessari per venire incontro alle nostre condizioni", ha detto Erdogan. La mossa di Erdogan di fatto potrebbe avere conseguenze abbastanza forti sullo scacchiere internazionale. Bisogna capire ora quali siano nel dettaglio le richieste di Erdogan. Di sicuro la tensione tra Nato e Russia è destinata a salire ancora un'altra volta... 

Guerra totale? Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

L'editoriale Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Minaccia Estonia, Lettonia, Lituania: la grande muraglia, mille km di fortificazioni

tag

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Estonia, Lettonia, Lituania: la grande muraglia, mille km di fortificazioni

Costanza Cavalli

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

Un funzionario statunitense ha dichiarato ad Al Jazeera che un aereo da caccia F-18 si è schiantato dalla portaer...

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Sarebbero in totale dieci i cartelli apparsi in mattinata sul prato della Casa Bianca. Si tratta di immagini in stile &q...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...